Dente spezzato

Chiaramente un dente spezzato alla radice è qualcosa di grave e quindi sarà essenziale non rimandare la visita dal dentista. Esistono anche integratori per denti che si spezzano anche se è essenziale capire quelle che sono le cause per capire come agire in modo efficace e tempestivo.
Dente spezzato cause
I denti cariati che si spezzano sono solamente alcune delle cause che possono spiegare un dente spezzato. Spesso la causa di un dente spezzato è di natura traumatico e quindi è conseguenza di una caduta o di un morso a un oggetto troppo duro. In alcuni casi però il dente spezzato è risultato della carie, ovvero di una polpa particolarmente indebolita che potrebbe provocare la rottura del dente anche a causa del digrignamento notturno. Si tratta di una tipologia di frattura, quest’ultima, che riguarda soprattutto i denti più laterali.
Al contrario gli eventi traumatici che provocano un dente spezzato riguardano soprattutto i denti frontali. In caso di trauma lieve non si sentirà dolore né sul momento né in futuro. In caso invece di dente che dovesse subire una frattura grave ci si sarebbe da aspettarsi un certo dolore in quanto potremmo avere un dente spezzato con danni al nervo. In caso di dolore intenso in attesa di andare al dentista si raccomanda di assumere analgesici o antinfiammatori.
Dente spezzato: quali sono le possibili conseguenze
Ma quali sono esattamente le conseguenze negative che potrebbero essere correlate a un dente spezzato? Quando un dente si scheggia o si frattura il consiglio è quello di andare il prima possibile dal dentista in quanto, in caso di trauma grave, esiste il rischio concreto che la polpa dentale si infetti portando anche alla possibile perdita del dente. Non sempre poi un dente spezzato presenta scheggiature regolari, in alcuni casi potrebbe ferire o tagliare lingua e gengive. Insomma, quando abbiamo un dente spezzato è molto importante mantenere la calma e sapere esattamente che cosa dobbiamo fare per evitare il peggio
Dente spezzato cosa fare
In caso di dente spezzato si dovrebbero seguire alcuni consigli utili come risciacquare subito la bocca con acqua tiepida o acqua salata così da diminuire l’infiammazione e mantenere sempre pulito il cavo orale. Il dente spezzato con sanguinamento richiede che si utilizzi una garza per fare pressione fin quando il sangue non smetterà di uscire. Si consiglia anche di applicare del ghiaccio fuori dalla bocca per evitare gonfiore e dolore. Aspettando il dentista sarebbe meglio consumare solo cibi morbidi e cercare, per quanto possibile, di non usare proprio il dente spezzato nella masticazione. I pazienti che riuscissero a mettere da parte il pezzo mancante di dente dovranno lavarlo e conservarlo con saliva o latte in attesa di portarlo allo studio dentistico.
Costo ricostruzione dente spezzato
Ma quanto costa la ricostruzione del dente spezzato e in che cosa consiste? Si potrebbe optare per un riempimento totale nei casi in cui il danno dovesse limitarsi a una leggera scheggiatura senza interessamento del nervo. In caso di danni superficiali i dentisti potrebbero anche decidere semplicemente di arrotondare il dente danneggiato così da risolvere problemi di scomodità e possibili tagli. In caso di danno ingente a un dente anteriore il dentista consiglia le faccette dentali mentre la corona è la soluzione più indicata se dovesse mandare un pezzo di dente più grande.
Infine, in caso di dente spezzato alla radice con interessamento della polpa i batteri potrebbero infettare i tessuti e quindi il dentista dovrà procedere con una devitalizzazione o estrazione. Una otturazione in genere ha un costo che va tra i 50 e i 120 euro a seconda dei casi mentre le faccette in composito hanno un costo che si aggira sui 300-400 euro. Chiaramente il costo finale per la ricostruzione per dente spezzato dipende da molti fattori e cambia da persona a persona. Il consiglio in caso di dente spezzato è sempre quello di non fare finta di nulla e di andare dal dentista per cercare di evitare tutta una serie di conseguenze anche gravi per la salute del cavo orale.
In caso di incrinature profonde si cercherà sempre di circoscrivere l’area danneggiata del dente in modo che non si estenda poi con il passare del tempo. Di solito il dente resta integro nella parte strutturale ma la fessura tende a espandersi. In questi casi il materiale di riempimento sarà utile per risolvere il problema e permetterà di completare il lavoro applicando una corona dentale.
