Denti in zirconio

Denti in zirconio: le caratteristiche
Altra caratteristica molto importante dello zirconio è sicuramente la sua estrema solidità che è garanzia di grande resistenza nel tempo. Inoltre i denti in zirconio sono in un materiale traslucido che si avvicina davvero tanto ai denti naturali per estetica. La differenza tra denti in ceramica e zirconio è infatti spesso proprio la longevità dei trattamenti. Ma perché realizzare denti in zirconio? Dobbiamo dire che applicare protesi in zirconio è un’ottima soluzione in quanto è molto simile ai denti naturali e ha una resa estetica che è molto migliore rispetto ad altre soluzioni protesiche che includono l’utilizzo di metalli. In campo dentale si utilizza anche l’ossido di zirconio che consente, ad esempio, di creare delle protesi che hanno un altissimo valore estetico. Nei migliori centri dentistici si realizzano delle capsule dentali in zirconio-ceramica di alta qualità e da prezzi molto contenuti.
Corone dentali: che cosa sapere
I denti in zirconio, come abbiamo visto, sono la soluzione preferita dai dentisti. I materiali con cui si producono le corone dentali sono diversi e oltre alla zirconia dentale abbiamo sicuramente i denti in ceramica. Da qualche tempo si è comunque compreso che introdurre una guaina in metallo sotto il guscio di ceramica permetterebbe alla protesi di guadagnare molto in termini di resistenza e non solo. Possiamo quindi parlare di corona in metallo-ceramica che era la più diffusa sul mercato fino a poco tempo fa. La corona in metallo-ceramica è molto resistente ma deve fare i conti con il problema del ritiro delle gengive che potrebbe lasciare scoperta una linea tra gengiva e parte bianca in ceramica. Si tratta di un problema estetico che i denti in zirconio possono risolvere in modo definitivo. Del resto la zirconia dentale è oggi il materiale preferito per quanto riguarda la costruzione delle corone dentali. Ma che cosa si intende per denti in zirconio? Si consideri che per zirconia intendiamo l’ossido di zirconio, ovvero un elemento metallico che si combina con l’ossigeno e diventa un materiale dalle proprietà adatte all’impiego, ovvero durezza e traslucenza. L’estrema durezza naturale dei denti in zirconio consente di far a meno della guaina in metallo e quindi elimina alla radice il problema estetico dei colletti neri che caratterizzava da sempre l’uso delle corone in metallo-ceramica.
Denti in zirconio: i vantaggi
Ma perché scegliere proprio i denti in zirconio? Anzitutto per via della bassa conduttività del calore con una conseguente eliminazione dei fastidi in caso di assunzione di cibi freddi o caldi. I denti in zirconio peraltro richiedono anche la rimozione di una parte molto ridotta di dente originale rispetto ad altri materiali. La zirconia dentale ha una eccellente biocompatibilità con i tessuti della bocca. Non solo, la produzione della protesi è più veloce rispetto alle soluzioni tradizionali e riduce sensibilmente il tempo trascorso indossando una protesi temporanea. La zirconia dentale dunque, alla luce di tutti questi vantaggi, si sta affermando sempre di più come una valida alternativa alle protesi in metallo-ceramica. Il motivo è che i denti in zirconio sono più belli e lucenti, più brillanti e molto resistenti. Insomma, i denti in zirconio rappresentano senza dubbio una ottima soluzione dotto diversi punti di vista.
Denti in zirconio prezzi
A seconda dei dati il costo dei denti in zirconio cambia di caso in caso. Il prezzo dipende da diversi fattori che comprendono la complessità del singolo caso e il numero di sedute necessarie per risolvere il problema. Una corona singola in zirconia dentale può avere un costo che parte da 500-600 euro per arrivare a cifre anche molto maggiori a seconda dei casi. Il prezzo potrebbe essere soggetto a variazioni più o meno importanti. Se parliamo di denti in zirconio prezzi in Italia e all’estero non sono uguali e ci potrebbero essere differenze sostanziali. All’estero è possibile risparmiare cifre importanti ma sarebbe meglio raccogliere informazioni sulle competenze così da evitare brutte sorprese.
