dentisti

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Denti piccoli

Sono in tanti purtroppo quelli che soffrono di denti piccoli o troppo corti. I denti permanenti piccoli possono incidere in modo significativo sull’estetica del sorriso. Coloro che hanno problemi di denti piccoli si rivolgono al proprio dentista proprio nella speranza di migliorare l’aspetto dei propri denti così da avere effetti positivi anche per l’autostima e il proprio benessere psicofisico. Possono sembrarci denti piccoli per diversi motivi, si pensi ad esempio a una possibile erosione oppure al fatto che i denti siano in parte coperti dalla gengiva. In caso di dente piccolo è importante sapere che oggi possiamo migliorare l’estetica dentale ma prima il dentista dovrà eseguire una visita specialista per appurare quali siano le cause scatenanti.

Denti piccoli cause: cosa sapere

Ma quali sono le cause scatenanti i denti piccoli? Una delle cause da prendere in considerazione potrebbero essere dei denti consumati a causa dell’erosione dentale. Quando vediamo i denti che si accorciano allora esiste un serio rischio di soffrire di bruxismo, ovvero il digrignamento dei denti che è dovuto alla contrazione della muscolatura masticatoria durante il sonno o nei periodi caratterizzati da elevati carichi di stress. I denti piccoli possono essere anche accompagnati dall’aumento della sensibilità dentale per via della perdita progressiva dello smalto dentale, da dolore alla mascella, da mal d’orecchie e da dolore ai muscoli della testa.

In questo caso il trattamento del bruxismo consiste nell’utilizzare un bite, ovvero una sorta di paradenti da indossare durante la notte per evitare lo sfregamento dei denti. Il dentista dovrà fare attenzione a non confondere il bruxismo con l’erosione dentaria causata dall’ingestione di sostanze acide e corrosive per i denti. Oggi è possibile ricostruire dei denti piccoli con tecniche innovative molto efficaci che consentono di ricostruire solamente la parte mancante.

Denti piccoli cosa fare

Possiamo migliorare i denti piccoli mediante una serie di procedure individuate dal dentista sulla base di ogni singolo caso specifico. Dei denti piccoli troppo corti possono essere migliorati mediante una ricostruzione in composito, con applicazione di faccette o corone dentali. Spesso i dentisti consigliano proprio il composito in quanto trattasi di materiale che permette di ottenere ottimi risultati estetici. Inoltre il composito è disponibile in diversi colori che permetteranno allo specialista di ottenere un risultato finale naturale al cento per cento. Si consiglia questa tecnica soprattutto in caso di piccole parti di dente da ricostruire. Con il tempo però la ricostruzione in composito diventa meno stabile e tende a ingiallirsi e rovinarsi. In caso di denti piccoli il dentista consiglia faccette dentali che sono sottili laminati in ceramica da applicarsi sulla superficie dei denti.

Si tratta in sostanza di protesi che possono essere utilizzate con successo al fine di risolvere problemi estetici anche marcati. Si consideri poi che con le faccette dentali non si ricostruisce solamente la parte mancante del dente ma tutta la superficie dentale. A differenza delle faccette dentali le capsule sono molto più invasive e questo tipo di protesi avvolge il dente con una corona artificiale che riesce a mascherare i problemi che hanno provocato cambiamenti nella forma e nel colore del dente o ne hanno modificato la struttura. In caso invece di denti piccoli che sono semicoperti dalle gengive lo specialista dovrà affrontare il problema applicando un’operazione chiamata gengivectomia. Questa operazione consiste in sostanza nel rimodellamento del tessuto gengivale e nell’eliminazione delle tasche gengivali. Dopo che procediamo a ridurre la dimensione delle gengive i denti appariranno più grandi e ne risulterà anche un sorriso molto migliore.

Denti piccoli e faccette dentali

Ma come fare con i denti piccoli? Molti dentisti consigliano le faccette dentali o estetiche che sono la soluzione ideale per rimediare a tutta una serie di difetti estetici. Stiamo parlando di sottili lamine d ceramica dello spessore di 0,50 mm che si applicano sulla superficie esterna dei denti così da donare loro un immediato nuovo splendore. Le faccette sono un trattamento di estetica dentale ideale per chi ha problemi di discromie, diastemi, otturazioni che hanno modificato la loro colorazione, denti abrasi. Le faccette estetiche in ceramica hanno il vantaggio di non subire pigmentazione al contrario di altri materiali compositi. Non solo, le faccette permettono anche di rinforzare la struttura del dente ma ogni dieci anni circa sarà essenziale applicare delle nuove faccette. In ogni caso quando si soffre di denti piccoli solo il dentista potrà accertare le cause e suggerire i trattamenti migliori a seconda dei diversi casi.

Denti piccoli e usura

A seconda dei casi possiamo avere denti piccoli o corti che diventano tali progressivamente con il passare del tempo. Una delle cause scatenanti è l’usura erosiva e la continua esposizione a sostanze acide che potrebbe rovinare progressivamente e in modo definitivo la nostra dentatura. L’usura potrebbe essere causata da fattori esterni o interni e infatti bisognerà fare attenzione ad alcuni disturbi come bulimia, alcolismo o nausee dovute alla gravidanza.
Denti piccoli