dentisti

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Limare i denti

Limare i denti per migliorare l’aspetto estetico è molto pericoloso e per questo bisogna per forza fare riferimento a un dentista e non prendere delle iniziative autonome che potrebbero portare a conseguenze serie. Molti ad esempio sanno di avere un dente più lungo dell’altro e potrebbero pensare di limare i denti a casa propria. Quel che non sanno è che questo tipo di intervento dovrà essere eseguito con la massima attenzione in quanto è irreversibile. Questo significa che limare i denti è una mossa definitiva, senza ritorno. Inutile quindi chiedersi come limare i denti da solo o come limare i denti a casa, sarà essenziale andare dal dentista per un consulto. Quindi la risposta alla domanda "Si possono limare i denti?" è sì, ma attenzione a come viene fatto.

Dentista limatura dente: faccette dentali e corone

Più che di limare i denti dobbiamo parlare di rimodellamento dello smalto. Di solito la limatura del dente è una operazione preliminare per l’applicazione di faccette dentali. In caso di difetti evidenti di forma, dimensione e di colore dei denti si procede con l’applicazione di faccette in ceramica o disilicato di litio. Prima di applicare la faccetta il dentista dovrà preparare il dente limandolo in superficie. Limare i denti non è sempre necessario in ogni caso in quanto ci sono alcune tecniche che prevedono l’utilizzo di faccette senza prima l’intervento di frese sulla superficie dentale.

I dentisti comunque tendono sempre a limare i denti anche se di poco e a utilizzare delle faccette dello spessore di 0,2 mm. Ma limare i denti non serve solamente a preparare i denti alle faccette dentali, come vedremo riguarda anche l’inserimento di corona dentale. Se il dente deve essere incapsulato le cose cambiano. In passato si trattava di una operazione invasiva in quanto il dentista doveva limare i denti fino a renderli dei monconi. Questo significa che il dente veniva sostanzialmente rimpicciolito da tutti i lati conservando la parte centrale per fungere da supporto con la corona. I dentisti oggi utilizzano soprattutto il disilicato di litio che consente di limare appena la corona del dente adattandola così alla struttura dentale residua senza doverla rimuovere.

Limare i denti: stripping

Possiamo limare i denti anche per ottenere un miglior risultato durante una terapia ortodontica. In caso di grave affollamento dentale il dentista potrebbe dover creare uno spazio nella zona di contatto tra i denti così da facilitare il movimento e consentire il corretto riallineamento. In sostanza dunque il dentista procede a limare i denti con una piccola striscia abrasiva molto sottile così da ridurre la larghezza del dente. Si tratta di una operazione detta di stripping che difficilmente supera il decimo di millimetro per non rischia di indebolire il dente.

Come limare i denti da solo?

In realtà abbiamo già ampiamente risposto a questa domanda: non ci si deve mai per nessun motivo limare i denti da soli. Incredibilmente molte persone che ritengono di avere i denti troppo lunghi hanno pensato bene di risolvere il problema limandosi i denti. Altri hanno provato a limare i denti da soli magari a seguito di un incisivo scheggiato ma si tratta di errori gravi in quanto potrebbero peggiorare la situazione in modo considerevole. Il rischio di limare i denti per conto proprio è infatti quello di creare danni anche seri che necessiteranno poi l’intervento diretto del dentista.

L’unico modo per correggere un difetto dentale estetico è andare al proprio dentista di fiducia. Questi dopo un’attenta analisi e diagnosi sapranno come agire nel modo migliore e proporre delle soluzioni adeguate a seconda dei casi. Se si procede col limare i denti a casa si rischia inevitabilmente di provocare dei danni aggiuntivi in quanto si rischierebbe di eliminare lo smalto dentale in modo eccessivo. Togliendo la protezione al dente lo esporremo inevitabilmente alla sensibilità e all’attacco di agenti patogeni che si trovano in condizioni normali all’interno del nostro cavo orale.

Limare i denti: perché si fa

Solitamente si ricorre a limare i denti per trattare tutta una serie di problemi come ad esempio dei denti dall’aspetto sproporzionato, dei denti a punta, dei denti rotti o scheggiati, dei denti troppo vicini o troppo lunghi o denti irregolari. Molti dentisti suggeriscono di limare i denti anche per evitare il cosiddetto triangolo nero gengivale, ovvero quello spazio che appare tra i due incisivi superiori centrali. Limare i denti serve anche a trattare le conseguenze del bruxismo o dopo un trauma o un incidente.

Limare i denti: quale tecnica si usa

Il dentista può limare i denti meccanicamente o manualmente. La limatura denti meccanica avviene grazie a una fresa diamantata o a un disco ed è una tecnica che viene utilizzata specialmente quando si vuole rimuovere una notevole quantità di smalto. Limare i denti in modo manuale invece avviene utilizzando una lima e della carta abrasiva con granulometria decrescente. In genere la quantità dello smalto dentale limato oscilla tra 0,1 e 0,5 mm anche se può a variare a seconda delle caratteristiche e dello spessore del dente.
Limare i denti