Limatura denti

La limatura denti fa male?
Iniziamo a dire che la limatura denti è un intervento di routine che viene eseguito con una tecnica del tutto indolore per il paziente. La limatura denti potrebbe infatti fungere da buona soluzione per diversi problemi estetici e funzionali. Questa tecnica è indolore in quanto prevede un intervento in superficie sullo smalto. La parte di smalto che viene interessata dalla limatura denti va da 0.1 a 0.5 mm ma queste misure possono variare sulla base di diversi fattori che comprendono le caratteristiche del dente e la situazione di ogni paziente. Per valutare il modo migliore per procedere con la limatura denti il dentista dovrà eseguire una radiografia dentale così da misurare lo spessore dello smalto e la quantità di smalto che andrà rimossa. Come i dentisti sanno molto bene la riduzione dello smalto può essere eseguita o manualmente o meccanicamente. Nel primo caso il dentista procede alla limatura denti utilizzando lima e carta abrasiva. Nel secondo caso il dentista una fresa specifica così da rimuovere porzioni molto maggiori di smalto.
Limatura denti: a che cosa serve
Sia che si parli di limatura denti per faccette o limatura denti per ponte dentale, parliamo in ogni caso di un trattamento indolore al 100%. La limatura denti dovrà essere eseguita solo quando effettivamente necessaria in quanto si tratta di un intervento che va comunque ad agire su denti sani. Sostanzialmente la limatura denti è quindi un’operazione irreversibile dalla quale non è possibile tornare indietro. In generale la limatura denti diventa assolutamente necessaria in caso di applicazione di faccetta o corone dentale. Nel primo caso sarà necessaria solamente una minima riduzione di smalto dentale, nel secondo caso invece sarà necessario modellare il dente prima di applicare la corona per donargli una forma il più possibile naturale. Infine si parla di limatura denti anche per lo stripping, una tecnica ortodontica utilizzata come terapia per risolvere il problema del sovraffollamento dentale. Per la limatura denti costo, come vedremo, viene influenzato da diversi fattori che riguardano chiaramente le specifiche condizioni di ogni singolo paziente.
Limatura denti prezzo
Per la limatura denti costo solitamente si aggira tra i 70 e i 120 euro. Si tratta, come abbiamo appena visto, di una tecnica per cui si utilizzano delle frese che devono passare sulla superficie del dente così da appianarne la forma e ottenere un risultato uniforme. Possono comunque esserci variazioni di costo anche significative a seconda che si parli di limatura denti per ponti o per faccette.
Limatura denti: vantaggi e rischi
In alcuni casi la limatura denti va vista come un trattamento assolutamente essenziale per garantire la buona riuscita di terapia ortodontica. Il modellamento dello smalto dentale è fondamentale per eliminare le macchie dentali. Alla luce di tutto questo possiamo anche dire che la limatura denti comporta vantaggi sia funzionali che estetici che non dovrebbero essere sottovalutati. Anche se non è un trattamento invasivo la limatura denti presenta comunque alcuni rischi. Ad esempio ridurre lo smalto dei denti renderebbe i denti più deboli vulnerabili all’azione dei batteri che potrebbero essere anche maggiormente esposti a macchie e ingiallimento. Attenzione a non provare mai con la limatura denti fai da te in quanto si rischierebbe solo di causare danni anche gravi al cavo orale con conseguenze negative di una certa entità. Lo stripping dentale o IPR, noto anche come limatura dei denti, consiste nella riduzione interprossimale dello smalto dei denti. In altre parole è una procedura in cui viene rimossa una piccola quantità di smalto tra i denti per ridurne la larghezza e guadagnare spazio durante il trattamento con apparecchio ortodontico o Invisalign. Può essere utilizzato in alternativa all'estrazione permanente del dente e all'espansione dell'arcata in caso di moderato affollamento. Lo stripping in ortodonzia è molto comune e sicuro per i denti, poiché vengono rimossi solo tra 0,2 e 0,5 mm di smalto.
La limatura dei denti ha diverse applicazioni in odontoiatria, ma la sua applicazione principale è in ortodonzia. Viene utilizzato per ridurre la larghezza dei denti e guadagnare spazio che consente ai denti di essere allineati all'interno della struttura naturale della bocca, evitando estrazioni dentali. In particolare, nei casi di moderato affollamento dentale in cui sono necessari spazi minimi per correggere l'allineamento dei denti.
