Intarsio dentale ceramica costo

Intarsio dentale ceramica costo e durata
Da un lato forse potrebbe sembrare che ilcosto dell'intarsio dentale ceramicasia eccessivo ma, dall’altro, andrebbe anche considerato che un intarsio realizzato con dei buoni materiali può arrivare a durare anche più di 20 anni. Gli intarsi dentali sono delle otturazioni utilizzate per sostituire parte della struttura dentale perduta a causa di diversi motivi che vanno dalle fratture fino all’usura e alle carie. Gli intarsi sono realizzati in laboratorio in modo del tutto personalizzato così da potersi adattare alla perfezione al dente del paziente. Al di là del costo degli intarsi dentali in ceramica uno dei loro vantaggi principali è che forniscono una grande estetica dentale in quanto il dente danneggiato viene ricostruito in modo che il suo aspetto sia simile in tutto e per tutto al dente originale. Insomma, dell'intarsio dentale ceramica costo e durata sono sicuramente gli aspetti a cui bisognerà prestare maggiore attenzione.
Le diverse tipologie di intarsi dentali
Per quanto riguarda un intarsio dentale ceramica costo e valore finale dell'intero processo sono valutati anche in base alla tipologia. A proposito di questo, sappi che gli intarsi dentali vengono classificati sulla base dell’area dentale che vanno a ricoprire che, a sua volta, dipenderà anche dall’influenza del dente. Possiamo dire che esistono in sostanza tre diverse tipologie di intarsi dentali. La prima tipologia, anche detta inlay, è un intarsio che viene eseguito quando si intende andare a ripristinare solo la corona dentale ma senza raggiungere l’apice del dente. Questa particolare tipologia di intarsio serve a ripristinare il dente danneggiato nella sua totalità donandogli forma e colori naturali al 100%. Ci sono poi gli intarsi anche detti onlay inlay che vengono utilizzati in situazioni in cui il danno si presenta in modo più diffuso.
In questo caso il restauro viene eseguito in modo simile agli intarsi inlay ma differisce la parte dentale da trattare. Di solito viene posizionato un intarsio temporaneo mentre si verifica il processo di fabbricazione dell’intarsio permanente. Una volta ultimato, il dentista procederà a rimuovere il riempimento temporaneo per consentire l’adesione del restauro permanente. L'uso di questo tipo di intarsio aiuta a prevenire la perdita dentale e, con essa, la necessità di utilizzare trattamenti più esaustivi, come impianti dentali, corone o ponti. Ci sono poi anche gli intarsi detti overlay che consentono il restauro di denti colpiti da carie profonde senza utilizzare le corone dentali.
Quando le carie colpiscono il dente in modo diffuso, il dente non ha la forza sufficiente per resistere a un riempimento, di conseguenza il dentista suggerisce un overlay dentale. Oltre a considerare per un intarsio dentale in ceramica costo e impegno economico generale, un'altra differenza rispetto alle corone dentali è che con gli intarsi sarà possibile preservare le pareti perimetrali del dente che non sono state danneggiate. Gli intarsi dentali in ceramica non sono quindi un trattamento invasivo in quanto consente di mantenere i tessuti sempre sani garantendo dei risultati eccellenti sotto tutti i punti di vista. Per eseguire un intarsio di tipo overlay, il dentista dovrà comunque prima rimuovere l’area danneggiata del tessuto dentale.
Intarsi dentali in porcellana
Gli intarsi in porcellana sono un'opzione eccellente, poiché questo materiale è molto resistente e si lega perfettamente allo smalto dentale, dando così ai denti un aspetto naturale al 100%. Inoltre, è stato dimostrato che questo tipo di struttura può durare più a lungo dei denti naturali. Uno dei vantaggi di questo materiale è che accumulano meno quantità di placca batterica. Il costo dell’intarsio dentale in porcellana va dai 200 ai 300 euro e la porcellana è un materiale ideale in quanto è biocompatibile. Questo significa che non danneggia la cavità orale anche perché la porcellana, a differenza di altri materiali, non si espande né si contrae con i cambiamenti di temperatura. L'uso di intarsi dentali, in particolare di porcellana, è aumentato negli ultimi tempi perché il processo è semplice e fornisce risultati eccellenti. Inoltre, sono efficaci alternative alle otturazioni dentali, poiché hanno un'alta resistenza rispetto a queste. Oltre alla porcellana comunque si utilizzano anche gli intarsi dentali in composito che sono realizzate dall’unione di più materiali e presentano quindi il vantaggio di una estrema malleabilità. Analizzando nel dettaglio le caratteristiche dell'intarsio dentale ceramica costo, durata e resistenza sono solo alcuni dei motivi che spingono moltissimi pazienti a scegliere proprio questo materiale.
A differenza degli intarsi in ceramica, quelli in composito possono essere modellati e adattati sul dente sulla base delle specifiche esigenze di ogni singolo paziente. La scelta del materiale comunque andrebbe lasciata al dentista valutando il caso specifico, di conseguenza bisognerebbe guardare più all’utilità che al costo dell'intarsio dentale ceramica per decidere. Si tratta di una procedura del tutto indolore che potrebbe solo causare un piccolo fastidio che potrà comunque essere tenuto sotto controllo con semplici antidolorifici da banco. Insomma, il consiglio è quello di valutare con grande attenzione la possibilità di ricorrere a un intarsio dentale, una tecnica sicura che viene utilizzata per l’otturazione dei denti e la sostituzione di vecchie otturazioni con un materiale biocompatibile che offre maggiore resistenza e comfort. Inutile dire che per un intarsio dentale ceramica costo e resistenza sono gli aspetti più importanti ma occhio a ricercare solo il massimo del risparmio, molto meglio accettare i consigli di specialisti e non decidere in autonomia.
