Immagine descrittiva

Check up dei denti in omaggio!

Ritrova il sorriso con Dentalpharma!

MAGGIORI INFO

Dentifricio denti sensibili

Sono moltissimi coloro che dovrebbero utilizzare tutti i giorni un dentifricio denti sensibili per evitare di danneggiare le proprie gengive e di andare incontro a conseguenze anche gravi. Se abbiamo dei denti molto sensibili al freddo, ad esempio, potrebbe essere una buona idea utilizzare un dentifricio denti sensibili. I denti sensibili sono così chiamati quando le terminazioni nervose presenti all’interno dei denti vengono sollecitate in modo molto forte dagli agenti esterni. In questa specifica situazione sarebbe meglio andare il prima possibile dal dentista anche per accertare che non vi siano altre patologie sottostanti. In ogni caso i dentisti suggeriscono spesso di utilizzare un dentifricio per gengive sensibili e uno spazzolino a setole morbide per non aggravare la situazione. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire quali sono le caratteristiche del dentifricio per gengive sensibili e perché bisognerebbe utilizzarlo tutti i giorni nel modo corretto.

Miglior dentifricio per denti sensibili: cosa sapere

Possiamo acquistare un dentifricio denti sensibili farmacia se vogliamo farla finita con il fastidio ai denti ogni volta che mangiavo o beviamo cose calde o fredde. Sono diversi i motivi che possono provocare il problema dei denti sensibili, ma quali sono le cause della sensibilità dei denti che dovrebbero indurci a utilizzare un dentifricio per denti sensibili? I tessuti maggiormente mineralizzati del dente che proteggono la polpa dentale dagli stimoli termici sono lo smalto dentale e la dentina. Lo smalto è la parte più esterna del dente mentre la dentina è la parte interna che circonda la polpa dentaria proprio dove si trova il nervo. Con il passare degli anni lo strato di smalto dentale si assottiglia e offre una minor protezione alla dentina.

Si tratta di una situazione allarmante in quanto potrebbe favorire proprio la sensibilità dei denti. In questi casi i denti diventano spesso sensibili a caldo e freddo e provocano dolore che si avverte in quanto la dentina è costituita da microscopici canali che contengono le terminazioni nervose. Se la dentina rimane esposta i canali vengono sollecitati da cambiamenti di temperatura che sono causati da bevande o cibi. Ecco quindi che in queste situazioni scegliere un buon dentifricio per denti sensibili consente di risolvere la situazione.

Cause dell’esposizione della dentina

Quando abbiamo l’esposizione dentina si consiglia di utilizzare il dentifricio denti sensibili. Come abbiamo visto potrebbe essere causata da un assottigliamento dello strato di smalto che ha diverse cause: l’età, l’utilizzo di un dentifricio abrasivo oppure una tecnica di uso dello spazzolino errata. Anche bevande e cibi acidi comunque possono provocare l’assottigliamento dello strato di smalto. Lo smalto ricopre la dentina nella corona del dente ma non nella radice dove la dentina è ricoperta dal cemento dentale che si trova a contatto diretto con la gengiva. Ricordiamo anche che, con il passare del tempo, aumenta il rischio di soffrire di recessione gengivale e di malattie parodontali che possono provocare l’esposizione del cemento. Il cemento infatti è molto meno mineralizzato rispetto allo smalto e quindi non può proteggere il dente dagli stimoli esterni irritanti. Infine anche il digrignamento dei denti potrebbe accelerare l’usura dello smalto dentale e l’esposizione dello strato sottostante di dentina.

Dentifricio denti sensibili e altri rimedi

Il modo migliore per evitare di dover utilizzare un dentifricio denti sensibili è puntare sulla prevenzione. In questo senso si raccomanda di utilizzare uno spazzolino a setole morbide e poi di spazzolare i denti in modo corretto per evitare l’abrasione dello smalto dentale. Si consiglia anche di utilizzare il filo interdentale in modo corretto e di impostare un’alimentazione con cibi poco acidi. Inoltre si consiglia anche di proteggere i denti con un bite in caso di digrignamento. Infine dovremo effettuare una pulizia dei denti professionale periodicamente dal dentista così da massimizzare la prevenzione.

Il dentifricio denti sensibili riesce a generare una barriera protettiva duratura intorno ai colletti scoperti dei denti, prevenendo così la sensibilità dentale e le carie cervicali. In caso di sensibilità dentale si consiglia di utilizzare un dentifricio specifico per i denti sensibili. Dovremo spazzolare con grande delicatezza utilizzando uno spazzolino morbido e poi un collutorio specifico per ottenere una protezione aggiuntiva molto efficace. Come abbiamo visto la sensibilità dentale potrebbe essere provocata da un assottigliamento dello strato di smalto dentale che, come abbiamo visto, viene favorito dall’età. Lo smalto dentale ricopre la dentina nella corona del dente ma non nella radice.

Dentifricio denti sensibili: l’importanza della prevenzione

Utilizzare il miglior dentifricio per denti sensibili è un ottimo modo per prevenire tutta una serie di problemi dentali. Chiaramente comunque spazzolino e dentifricio da soli non basteranno in quanto, se vogliamo davvero prevenire l’accumulo di placca batterica e i denti sensibili, dovremo andare periodicamente dal dentista per sottoporci a un intervento di igiene orale professionale. Il dentista comunque saprà dare tutte le indicazioni e i suggerimenti del caso andando a consigliare determinati prodotti che possono essere acquistati senza problemi nelle migliori farmacie.
Dentifricio denti sensibili