Immagine descrittiva

Check up dei denti in omaggio!

Ritrova il sorriso con Dentalpharma!

MAGGIORI INFO

Dentifricio per gengive sensibili

Quando ci sono soggetti che soffrono spesso di gengivite e problemi alle gengive allora è importante scegliere il dentifricio per gengive sensibili così da velocizzare la guarigione. Scegliere il miglior dentifricio per gengive sensibili non è difficile ma si consiglia sempre di ascoltare i consigli e i suggerimenti del dentista. Il dentifricio denti sensibili è formulato espressamente per favorire la protezione dei denti e la sensibilità dentale.

Il dentifricio per gengive sensibili, se usato ogni giorno, allontanerà quindi il rischio di soffrire di problemi dentali e gengivali anche gravi. Ricordiamo che la gengivite va curata quanto prima in quanto, se ignorata, potrebbe peggiorare rapidamente in parodontite, una infiammazione del parodonto che potrebbe causare anche la caduta dei denti e che dovrà essere affrontata dal dentista con la massima celerità. Chi volesse potrà anche realizzare un dentifricio fatto in casa per gengive sensibili ma si consiglia sempre di ascoltare i consigli del dentista per non esporsi a problemi.

Dentifricio per gengive sensibili: perché utilizzarlo

Un dentifricio per gengive sensibili, se usato spesso, aiuta ad avere sollievo immediato dalla sensibilità e a dare protezione dalla sensibilità a lunga durata. Non solo, il dentifricio per gengive sensibili assicura anche la protezione della carie e quindi aiuta a prevenire problemi che potrebbero poi provocare danni molto seri alla salute orale. Nella scelta del dentifricio per gengive sensibili potrebbe essere utile valutare anche alcuni benefici aggiuntivi come protezione delle gengive, riparazione dei denti sensibili, controllo del tartaro, protezione dello smalto, sbiancamento e freschezza intensa del cavo orale. Il dentifricio per gengive sensibili è stato formulato espressamente per la protezione dei denti dalla sensibilità dentale e il suo uso quotidiano aiuta a mantenere denti e gengive sani.

Il consiglio è quello di utilizzare il dentifricio per gengive sensibili per avere sollievo dalla sensibilità, protezione dalla sensibilità a lunga durata, protezione dalla carie e bocca fresca. Nella scelta di dentifricio per gengive sensibili dobbiamo consigliare di non farsi sedurre dalla pubblicità e di andare dal dentista per ricevere consigli fattivi. Si consiglia di optare per la scelta di prodotti a base di xilitolo, sorbitolo e saccarina che sono antiplacca e permettono di preservare al meglio la salute delle gengive. Non dovrà mancare chiaramente il fluoro in quanto serve a contrastare la carie. Sarà anche altrettanto importante lo iodio in quanto ha forti proprietà antibatteriche che aiutano a evitare infiammazioni e arrossamenti.

Dentifricio per gengive sensibili: quali scegliere

Abbiamo poi anche i dentifrici antisettici che sono quelli che includono principi attivi o sostanze medicamentosi ad azione diretta. Possiamo acquistare questi prodotti in farmacia e andranno utilizzati tutti i giorni fino ad avvenuta cessazione dell’infezione. Si tratta di dentifrici che contengono clorexidina, un disinfettante antiplacca molto utile contro i batteri ma che, se utilizzato per troppo tempo, potrebbe colorare i denti. Sempre per proteggere i nostri denti abbiamo a che a disposizione dentifrici come quelli per gengive sensibili a base di cloruro di stronzio e Sali di fluoro che servono a rimineralizzare la dentina e lo smalto rendendo i denti più resistenti al freddo e agli acidi. Questa tipologia di prodotti solitamente va applicata con le dita sulle gengive applicando un lieve massaggio.

Se abbiamo dei denti che sono particolarmente sensibili al freddo allora conviene correre ai ripari scegliendo il prodotto giusto e quindi un dentifricio per gengive sensibili. I denti sensibili vengono così definiti quando le terminazioni nervose all’interno dei denti vengono sollecitate in modo importante dagli agenti esterni. Quando ci troviamo in questa situazione sarà importante andare dal dentista per verificare che non vi siano anche altre patologie sottostanti. Si consiglia comunque di lavare sempre i denti con un dentifricio per denti sensibili e con uno spazzolino morbido così da non aggravare la loro condizione.

Dentifricio fatto in casa per gengive sensibili

Chi volesse potrebbe anche pensare di rivolgersi a un dentifricio fai da te. Potrebbe essere il caso, ad esempio, del dentifricio antibatterico all’aloe. Si tratta di un dentifricio fai da te a base di aloe vera e olio essenziale di garofano. Andando nello specifico l’olio essenziale di garofano è antibatterico e serve a migliorare sensibilmente la salute orale. Si tratta di un ottimo analgesico che viene consigliato specialmente a quei pazienti che soffrono di mal di denti. Il gel di aloe vera ha una forte azione lenitiva e delle importanti proprietà antinfiammatorie. E’ molto utile per prevenire o alleviare arrossamenti e gonfiori a carico delle gengive. Potremo acquistare il gel di aloe vera o l’olio essenziale in erboristeria in qualsiasi momento. Anche il bicarbonato è antibatterico e aiuta a mantenere i denti bianchi. Si trova in farmacia o in supermercato ma andrà utilizzato con cautela per non danneggiare lo smalto. L’argilla invece ha forte proprietà remineralizzanti grazie alla presenza di silice, calcio e magnesio. Anche l’olio essenziale di tea tree è antibatterico e la glicerina vegetale serve a dare la giusta consistenza al dentifricio.
Dentifricio per gengive sensibili