Immagine descrittiva

Check up dei denti in omaggio!

Ritrova il sorriso con Dentalpharma!

MAGGIORI INFO

Lavarsi i denti prima dei pasti

Quale attività dovresti fare prima nella tua routine mattutina: fare colazione o lavarti i denti? Ti sei mai chiesto se è corretto lavarsi i denti prima dei pasti?

Quello che è certo è che le vecchie abitudini sono difficili da lasciare andare, ma dovresti seguire i consigli del tuo dentista su corretta spazzolatura e uso del filo interdentale. Sicuramente, qualche volta ti è anche capitato di chiederti se importa davvero quando lavarsi i denti. Bene, sappi che la risposta è si.

Quindi, spieghiamo cosa è meglio: lavarsi i denti prima dei pasti come la colazione o dopo? Se ti senti confuso, ecco alcuni suggerimenti che chiariranno meglio la questione e che ti faranno capire, una volta per tutte, se i denti si lavano prima o dopo mangiato.

Lavarsi i denti prima dei pasti: è meglio?

Il primo aspetto da considerare in merito alla questione "i denti si lavano prima o dopo mangiato", è il fatto che i nostri denti sono protetti da una superficie esterna chiamata smalto. Lo smalto è la sostanza più resistente della nostra bocca ed è molto forte, ma non indistruttibile. Alcuni comportamenti, come mangiare o bere cibi e bevande acidi, un consumo eccessivo di alcol, lavarsi troppo i denti e saltare gli appuntamenti regolari con il dentista possono mettere a rischio lo smalto e indebolirlo.

La maggior parte dei dentisti concorda sul fatto che spazzolarsi i denti due volte al giorno aiuta a ridurre il rischio di sviluppare carie e altre patologie; il nostro consiglio è di farlo dopo ogni pasto e di non saltare mai l'appuntamento con spazzolino e dentifricio prima di andare a dormire. Abbiamo quindi capito che, in linea di massima, lavarsi i denti prima dei pasti non aiuta la nostra igiene orale, anche se è sempre meglio aspettare un po' di tempo prima di usare lo spazzolino dopo mangiato. Detto ciò, per quanto riguarda la colazione il discorso è leggermente diverso.

Molte persone fanno una ricca colazione, si vestono e poi si lavano i denti poco prima di fare le faccende quotidiane oppure andare a lavoro. Lavarti i denti dopo la colazione può infatti farti sentire di avere i denti puliti e un alito super fresco.

Il problema è che se ad esempio hai consumato agrumi, come l'arancia o il pompelmo, lo smalto potrebbe essere a rischio. Uno studio condotto presso un importante centro di ricerca internazionale ha confermato che l'erosione causata dai succhi di agrumi aumenta la suscettibilità dello smalto all'abrasione del dentifricio.

Lavarsi i denti prima dei pasti: la colazione

In merito a questo discorso, vale la pena ricordare l'importanza della saliva piena di qualità disinfettanti; la saliva è infatti responsabile dell'uccisione dei batteri in bocca che possono essere pericolosi per il nostro smalto ma la sua produzione è molto bassa durante la notte.

Durante il sonno, quindi, la nostra bocca è esposta ai batteri, mentre quando siamo svegli abbiamo diverse attività che rallentano i batteri, come parlare, mangiare, bere acqua, tra gli altri. Quando dormiamo, invece, i batteri agiscono rapidamente e indisturbati nella nostra bocca; ecco perché quando ci svegliamo abbiamo spesso una sensazione di alito cattivo e la bocca secca.

La prima cosa che dovresti fare quando ti svegli è quindi prendere lo spazzolino e lavarti la bocca per eliminare tutte le tracce di batteri che si sono sviluppati durante la notte; questo aiuterà a prevenire le carie e anche, in alcuni casi, altri disturbi come problemi gastrointestinali, oltre a donare alla tua bocca un respiro fresco. Inoltre, noterai certamente che il cibo, dopo aver lavato i denti, avrà anche un sapore migliore.

Lavarsi i denti prima dei pasti: conclusioni

Come accennato nella prima parte dell'articolo, in linea generale consigliamo sicuramente di lavarsi i denti dopo ogni pasto. In particolare, se hai consumato alimenti acidi durante uno dei pasti principali, sappi che è ancora meglio attendere mezz'ora dopo la colazione affinché l'acidità in bocca si regoli e, mentre attendi, puoi sciacquare con un bicchiere d'acqua.

Lo studio di cui abbiamo parlato ad inizio articolo in merito alla questione "quando lavarsi i denti?" ha infatti anche scoperto che i batteri della placca combinati con alcuni elementi fermentabili presenti nella frutta, nel miele, nel latte e nel pane (cose che di solito mangiamo a colazione) portano alla produzione di acido più rapidamente.

Idealmente, ricorda quindi che lavarsi i denti prima dei pasti va bene se si tratta della colazione: fallo quindi subito appena sveglio, così da eliminare i batteri accumulati durante la notte e il cattivo gusto in bocca; attendi poi una mezz'oretta dopo aver fatto colazione, e poi lavali nuovamente. In questo modo, sarai sicuro di proteggere il tuo smalto dai batteri che agiscono di notte e dagli agenti che producono acido contenuti nei cibi consumati a colazione.
Lavarsi i denti prima dei pasti