Immagine descrittiva

Check up dei denti in omaggio!

Ritrova il sorriso con Dentalpharma!

MAGGIORI INFO

Come usare il filo interdentale

Il filo interdentale è uno strumento molto utile da utilizzare per eliminare la placca batterica che, lo ricordiamo, va utilizzato assieme a spazzolino e dentifricio e non in alternativa. Capire come si usa il filo interdentale è essenziale se vogliamo preservare la buona salute del nostro cavo orale. Utilizzare il filo interdentale in modo scorretto danneggia il cavo orale anche per questo è importante esattamente come utilizzarlo. Il dentista sa dare dei consigli su come usare il filo interdentale così da massimizzare la rimozione della placca. Ricordiamo che non utilizzare il filo interdentale, o avere comunque una igiene orale incompleta, favorisce la formazione di carie e di malattie come gengivite o parodontite. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire come passare il filo interdentale nel modo corretto così da avere sempre una ottima igiene orale evitando di correre rischi molto seri che potrebbero portare alla perdita dei denti.

Filo interdentale: perché utilizzarlo

L'uso del filo interdentale o di un'altra soluzione interdentale è molto importante per rimuovere la placca. Il motivo è che uno spazzolino da denti, nonostante rimuova la placca dalla maggior parte dei denti, è troppo grande per raggiungere le aree interdentali. Ed è lì che i detriti alimentari e la placca tendono ad accumularsi. Ecco perché il filo interdentale o un altro strumento interdentale è così importante. Ed ecco anche perché è così importante sapere come si usa il filo interdentale nel modo giusto. L'uso quotidiano del filo interdentale dopo l’uso dello spazzolino è un modo per rimuovere la placca dalle superfici interdentali. La placca è un biofilm appiccicoso costituito da batteri che si formano sulla superficie dei denti. Questo biofilm si forma anche tra i denti. E, se non viene rimosso correttamente, può compromettere la salute delle gengive e dei denti.

Inoltre, può causare alitosi, denti gialli, gengive sanguinanti e recessione gengivale e può anche portare a problemi di salute generali. Esistono diversi tipi di filo interdentale a seconda delle esigenze specifiche. Anche chi soffre di gengive sensibili deve sapere che esiste una specifica tipologia di filo interdentale che soddisfa queste particolari esigenze. La placca è una pellicola liscia che può essere rimossa con soluzioni meccaniche come il filo interdentale. Il filo interdentale è particolarmente adatto a persone con spazi interdentali ristretti o affollati, ma richiede anche una buona manualità. Si ricorda anche che la placca tende ad accumularsi sotto il bordo gengivale, così come tra i denti. Quindi ci si dovrebbe assicurare sempre di usare il filo interdentale ogni giorno. Attenzione anche a capire come usare il filo interdentale con l’apparecchio per evitare di causare lesioni o danni.

Come usare il filo interdentale: tutte le indicazioni

Per capire come usare il filo interdentale si consiglia di tagliare un pezzo di filo interdentale lungo 18 pollici. Lo si dovrà avvolgere attorno al dito medio di entrambe le mani, lasciando uno spazio di tre o quattro pollici. A questo punto saremo in grado di utilizzare diverse combinazioni di pollici e indici per passare correttamente il filo interdentale tra i denti in tutte le aree della bocca. L’errore più comune che le persone commettono quando si usa il filo interdentale è stringere le labbra e le guance, rendendo impossibile infilare le dita in bocca. Per capire come usare il filo interdentale si raccomanda anche di rilassare le guance e poi di guidare lentamente il filo nello spazio tra i denti. Anche se lo spazio è stretto bisognerebbe cercare di non forzare il filo tra le gengive quando lo si inserisce. Va bene usare un movimento laterale, ma solo quando si fa scorrere delicatamente il filo tra i denti. Ci sono due lati in ogni spazio tra i denti e si dovrebbe pulire ogni lato separatamente in modo da non danneggiare il triangolo della gengiva tra i denti.

Per capire come usare il filo interdentale nel modo corretto bisogna farlo scorrere il filo su e giù per la superficie del dente assicurandosi che raggiunga il bordo gengivale e il punto più alto di contatto tra i denti. Applicare poi la pressione delle dita lontano dal triangolo della gengiva, lasciando che si incurvi attorno al dente per formare la lettera "C" con il filo interdentale. Quando si utilizza il filo interdentale le nostre dita dovrebbero essere il più vicino possibile alla parte anteriore e posteriore del dente, in modo che entrambe le dita si muovano su e giù. Questo è più facile con il filo interdentale non cerato. Minore è la quantità di filo interdentale tra le dita, maggiore è il controllo quando lo si utilizza. Capire come pulire i denti con il filo interdentale non è difficile e consentirà di rimuovere correttamente anche la placca che non si riesce a rimuovere con le setole dello spazzolino. Si dovrà poi anche ripetere il processo nello spazio successivo tra i denti senza dimenticare la parte posteriore degli ultimi molari.
Come usare il filo interdentale