Immagine descrittiva

Check up dei denti in omaggio!

Ritrova il sorriso con Dentalpharma!

MAGGIORI INFO

Pulizia denti

La pulizia denti è uno dei trattamenti più comuni nelle cliniche dentali di tutto il mondo, e oggi andremo a vedere più nel dettaglio la pulizia denti in cosa consiste.

In cosa consiste una pulizia denti?
La pulizia dei denti, detta anche profilassi dentale, viene eseguita per rimuovere la placca e il tartaro che si accumulano sui denti con il passare del tempo.
La placca è una sostanza viscosa, composta da batteri e detriti alimentari, che si trova ai margini delle gengive e nelle aree più ritentive dei denti. Il tartaro una volta generato non può essere rimosso spazzolando, in quanto si tratta della solidificazione della placca dentale.
Con una corretta igiene orale la placca viene completamente rimossa: per questo una pulizia denti corretta deve essere fatta quotidianamente.

Fortunatamente la spazzolatura è sufficiente per mantenere stabile la situazione, ma è anche vero che ci sono alcune persone che generano più tartaro nelle stesse condizioni igieniche di altri.
La pulizia denti di solito viene eseguita con un dispositivo a ultrasuoni che, tramite una punta sottile che vibra quando tocca un oggetto duro, in questo caso il dente o il tartaro. Questa vibrazione provoca il distacco delle placche di tartaro e l'eliminazione di macchie estrinseche, cioè quelle prodotte da tabacco, caffè, ecc.
Anche per la rimozione delle macchie viene utilizzato uno strumento con aria pressurizzata, che utilizza bicarbonato e cancella le macchie dai denti. Successivamente, vengono passati un pennello o una gomma con una pasta per lucidare la superficie del dente.

Quando c'è bisogno di una pulizia dei denti?
In generale, e come base, deve essere effettuata una pulizia dei denti a cadenza annuale.
Ci sono pazienti che non ne hanno bisogno, ma è importante farla quando c'è un chiaro accumulo di tartaro, generalmente presente sul retro dei denti inferiori.
Anche quando è presente un sanguinamento eccessivo durante la spazzolatura oppure un sanguinamento spontaneo. Pertanto ci sono alcuni pazienti che hanno bisogno di due pulizie all'anno, mentre altri possono andare avanti anche più di un anno senza doverla fare.

C'è un problema se vengono fatte più pulizie del necessario?
In linea di principio non vi è alcun problema serio, ma se è completamente inutile, è meglio non farle. L' apparato ad ultrasuoni, quando vibra sul dente, può generare microcrepe sullo smalto dei denti e aumentare la porosità dello stesso: questo può aumentare la presenza di macchie sullo smalto.

La pulizia denti lascerà i denti più bianchi?
La risposta è chiara: no. La pulizia lascerà i denti puliti, cioè eliminerà le macchie e il tartaro, ma il colore del dente è generato dal colore intrinseco della dentina, quindi con una pulizia anche profonda rimane invariato.

Qual è la differenza tra "curettage" e pulizia denti?
Il cosiddetto "curettage" cerca di eliminare lo sporco subgengivale, cioè sotto la gengiva. È sempre conveniente fare un curettage in anestesia locale, mentre per la pulizia denti classica il processo avviene solitamente senza anestesia (a meno che la persona non abbia ipersensibilità).

In breve, la pulizia denti è necessaria per la rimozione del tartaro depositato sui denti e per mantenere la salute delle gengive, al fine di evitare la perdita dei denti.
Sebbene la routine di igiene orale possa essere adeguata e completa (spazzolatura, collutorio e filo interdentale), ci sono aree nella cavità orale il cui accesso e pulizia sono più complicati. Pertanto, come accennato in precedenza, eseguendo la profilassi dentale, è possibile eliminare completamente la placca e il tartaro accumulati. Inoltre, questa procedura rapida e indolore presenta numerosi benefici per la salute di denti e gengive.

Quali sono i vantaggi della pulizia dei denti?
- Migliora notevolmente l'estetica del tuo sorriso, dandogli un bianco più luminoso e più naturale. Consumiamo cibi e bevande come caffè, vino o tè ogni giorno, che promuovono la comparsa di macchie giallastre sui denti. L'esecuzione di una pulizia orale professionale ti aiuterà a mantenere i denti puliti e bianchi.

- Previene la comparsa di malattie parodontali, chiamate "malattie silenziose", poiché, in molte occasioni, passano inosservate al paziente. Si stima che 8 persone su 10 di età superiore ai 35 anni abbiano un qualche tipo di malattia parodontale (gengivite e parodontite). Numerosi batteri si accumulano quotidianamente nella nostra cavità orale, pertanto è essenziale effettuare una pulizia professionale ogni sei mesi.

- Evita l'alitosi (alitosi) nella dentatura. Questa patologia è molto frequente, poiché colpisce più della metà della popolazione. Con la profilassi si può evitare questo problema orale.

- Inoltre, vari studi dimostrano che esiste una stretta relazione tra malattie parodontali e malattie sistemiche, come diabete, problemi cardiovascolari, ecc.

- L'infezione e l'infiammazione che caratterizzano la parodontite portano, con diversi mezzi, varie malattie della cavità orale a diffondersi ad altre parti del corpo, agendo come una malattia sistemica che bisogna evitare.

Infine, per quanto riguarda il costo pulizia dei denti, non bisogna esitare a richiedere un preventivo al proprio studio dentistico di fiducia! Trattandosi di operazioni regolari sarà sicuramente possibile ottenere un buon compromesso tra qualità e importo finale.
Pulizia denti