Scovolino denti

Scovolino denti: come utilizzarlo al meglio
Combinare spazzolino con filo interdentale è sicuramente molto importante per rimuovere la placca batterica così da ridurre al minimo al rischio di carie e altre patologie come parodontite e gengivite. Utilizzare lo scovolino denti è molto semplice e basterà fissare il piccolo spazzolino conico sulla testina per poterlo utilizzare. Per massimizzare i risultati gli esperti consigliano di utilizzare lo scovolino denti prima di spazzolare i denti per migliorare l’azione delle setole dello spazzolino. Se utilizziamo lo scovolino denti prima dello spazzolino consentiremo ai principi attivi della pasta dentifricia di raggiungere tutte le fessure interdentali. Lo scovolino denti lo si utilizza un po' come il filo interdentale e va fatto scorrere nella fessura che si trova tra i denti. Bisognerà eseguire un tipico movimento orizzontale avanti e indietro in modo estremamente delicato così da non traumatizzare le gengive o infiammarle. Nell’arcata superiore bisognerà sospingere lo scovolino denti dall’alto in basso, in quella inferiore invece bisognerà esercitare un movimento opposto. Utilizzando bene lo scovolino denti avremo quindi la possibilità di eliminare in modo meccanico la placca esercitando anche un massaggio alla gengiva. I dentisti consigliano di passare lo scovolino denti almeno 2-3 volte per ogni spazio interdentale. Dopo aver utilizzato lo scovolino dentale in modo corretto si raccomanda di sciacquare con energia la bocca utilizzando il collutorio arricchito con fluoro. Questo collutorio ha la funzione di rinfrescare la bocca, migliorare l’alito e rafforzare lo smalto dentale. Con lo scovolino denti potremo poi favorire anche l’eliminazione dei frammenti di placca e cibo a tutto vantaggio della salute orale generale. Dovranno utilizzare lo scovolino denti soprattutto coloro che hanno protesi dentali, otturazioni o capsule.
Scovolino denti: vantaggi e frequenza d’uso
Esattamente come per quanto riguarda il filo interdentale gli specialisti consigliano di utilizzare lo scovolino denti una volta al giorno, meglio prima di andare a dormire. Lo scovolino denti comunque, per essere efficace, dovrà essere utilizzato correttamente. Se utilizziamo lo scovolino denti ogni giorno otterremo degli ottimi risultati ma ogni 10-15 giorni dovremo sostituirlo. Al fine di conservare al meglio lo scovolino denti sarebbe meglio custodirlo in un ambiente asciutto dopo aver appositamente asciugato le setole. Tra i vantaggi per lo scovolino denti abbiamo la possibilità di eliminare lo sporco nelle zone che sono inaccessibili alo spazzolino. Inoltre con lo scovolino denti sarà anche possibile esercitare un massaggio gengivale così da favorire la circolazione sanguigna delle gengive tra dente e dente. Utilizzare spesso lo scovolino denti permette di prevenire la formazione di placca batterica e tartaro nello spazio interdentale. In questo modo sarà possibile ridurre anche il rischio di infezioni dentarie come carie o ascessi dentali. Se però il tartaro si è già sedimentato sui denti potremo rimuoverlo in modo efficace mediante una seduta di igiene dentale professionale. Solitamente la carie inizia a formarsi soprattutto a partire dagli spazi interdentali. Se trascuriamo la pulizia degli spazi interdentali il rischio di formazione di carie aumenterà ma lo scovolino denti ci aiuterà a ridurre questo rischio in modo significativo.
Scovolino denti: gli svantaggi
Attenzione però perché lo scovolino denti presenta anche alcuni svantaggi concreti. Tale importante strumento per l’igiene interdentale non va assolutamente consigliato a pazienti che hanno delle fessure interdentali molto strette, denti storti o soffrono di malocclusione dentale. In queste circostanze utilizzare lo scovolino denti servirebbe a irritare o traumatizzare le gengive in quanto abbiamo un sottile spazio tra dente e dente che ostacola il passaggio della lamina metallica su cui sono montate le setole. I dentisti sconsigliano poi di utilizzare lo scovolino denti nel periodo successivo all’estrazione del dente. Nei 5-7 giorni seguenti infatti la zona dove è stato fatto l’intervento appare sensibile e gonfia. Il consiglio generale è quello di passare lo scovolino denti prima di utilizzare il dentifricio così da agevolare l’azione pulente dello spazzolino e consentire ai principi attivi del dentifricio di raggiungere tutte le fessure interdentale, anche quelle più strette e difficili da raggiungere.
