Immagine descrittiva

Check up dei denti in omaggio!

Ritrova il sorriso con Dentalpharma!

MAGGIORI INFO

Scovolino elettrico

La necessità di preservare sano il nostro cavo orale è molto sentita ma per avere una buona igiene orale occorre utilizzare i giusti strumenti come spazzolino e dentifricio o scovolino elettrico. In quest’ultimo caso lo scovolino interdentale elettrico è particolarmente utile in quanto è uno strumento specifico per la pulizia degli spazi interdentali. Con lo scovolino elettrico possiamo rimuovere in modo semplice la placca batterica che, lo ricordiamo, è una delle principali cause di gengiviti e carie. Senza rimuovere la placca batterica infatti si forma il tartaro che potrà essere rimosso unicamente dal dentista con degli strumenti appositi. Lo scovolino elettrico può essere usato ogni giorno per pulire tutti gli spazi interdentali che non si possono raggiungere con un semplice spazzolino. Usare solo lo spazzolino infatti non basta per eliminare tutta la placca e quindi anche chi pensa di avere una ottima igiene orale rischia di essere esposti da processi cariogeni. Nei prossimi paragrafi spiegheremo perché è importante utilizzare ogni giorno uno scovolino interdentale elettrico e come usarlo per proteggere il cavo orale e prevenire gengivite e carie.

Scovolino denti elettrico: come si usa

Lo scovolino elettrico dovrebbe essere utilizzato tutti i giorni per pulire gli spazi che non è possibile raggiungere solo con lo spazzolino. Per utilizzarlo al meglio si dovrà inserire dall’esterno la punta morbida dello scovolino elettrico negli spazi interdentali. Questo strumento potrà essere utilizzato anche dalla parte interna dei denti. Lo scovolino elettrico si aziona premendo il tasto di accensione e la punta inizierà a vibrare facilitando così la rimozione della placca batterica. Per il corretto funzionamento dovremo muovere la punta dello scovolino denti elettrico avanti e indietro curando con attenzione ogni singolo spazio tra i denti. Attenzione a non usare lo scovolino elettrico in spazi così stretti che non permettono di far entrare la punta morbida. Dopo ogni utilizzo di scovolino elettrico dovremo risciacquare l’accessorio per qualche secondo sotto acqua corrente. In media andrà sostituita la punta dello scovolino denti elettrico almeno ogni tre giorni. Utilizzando strumenti come scovolino elettrico o filo interdentale aumenteremo esponenzialmente la possibilità di proteggerci da carie e altre infezioni. Ogni volta che mangiamo infatti la placca batterica si deposita sullo smalto dei denti. Se non rimuoviamo la placca batterica dallo smalto dei denti questa si trasformerà in tartaro e non potremo più rimuoverlo da casa solo con lo spazzolino. Meglio quindi puntare sulla prevenzione lavandosi i denti spesso, utilizzando lo scovolino elettrico e il collutorio e andando almeno 1-2 volte all’anno dal dentista per delle visite specialistiche.

Scovolino denti elettrico: perché si usa

Sempre nell’ottica di prevenire le carie dobbiamo considerare che lo scovolino elettrico è da considerarsi come il miglior strumento per la pulizia delle superfici interdentali. Lo scovolino elettrico è particolarmente consigliato per rimuovere e prevenire la formazione della placca batterica, il sanguinamento delle gengive, ma anche l'alitosi e le infiammazioni gengivali che si potrebbero formare con una scarsa igiene orale. Attenzione a utilizzare lo scovolino elettrico almeno una volta al giorno facendo attenzione a farlo scorrere con dei movimenti molto delicati orizzontali. Si consideri anche che se utilizziamo uno scovolino elettrico con una infiammazione gengivale in corso potrebbe esserci un certo sanguinamento almeno per alcuni giorni. Utilizzando tutti i giorni lo scovolino elettrico comunque il sanguinamento e l’infiammazione gengivale dovrebbero sparire entro pochi giorni. Se invece l’infiammazione dovesse persistere si consiglia di contattare subito il proprio dentista per una visita specialistica. In alcuni casi è possibile utilizzare lo scovolino elettrico assieme a specifici gel parodontali così da massimizzarne gli effetti positivi.

Scovolino elettrico e prevenzione

Come abbiamo già accennato nei paragrafi precedenti non sempre spazzolino e dentifricio possono bastare per evitare la formazione di tartaro e infiammazioni come gengiviti. Ricordiamo che se la gengivite non viene curata per tempo potrebbe progredire in parodontite, una infiammazione del tessuto parodontale che potrebbe portare anche alla caduta dei denti. Prevenire è meglio che curare e infatti i dentisti consigliano di insegnare già ai bambini l’importanza di una corretta igiene orale quotidiana. Lo scovolino elettrico utilizzato assieme allo spazzolino e dentifricio è l’ideale a livello di prevenzione e quindi i dentisti ne consigliano l’utilizzo a tutti coloro che vogliono avere sempre un cavo orale in buona salute. Ricordiamo comunque che lo scovolino elettrico non dovrebbe essere utilizzato dai pazienti che presentano fessure interdentali molto strette, denti storti o malocclusione dentale in quanto potrebbe causare un’irritazione gengivale.

I dentisti sconsigliano anche di utilizzare lo scovolino elettrico a seguito di una estrazione dentale in quanto le gengive potrebbero essere indebolite e irritabili. Lo scovolino elettrico è composto da due parti che sono testina e manico. La testina è formata da un’anima centrale metallo semiflessibile su cui sono inserite le setole in fibra artificiale mentre il manico dello scovolino elettrico ha una lunghezza che è molto simile a quella di un comune spazzolino da denti. Tenere puliti gli spazi interdentali è molto importante è lo scovolino elettrico è sicuramente un ottimo alleato in quanto facile da usare e disponibile a un costo abbordabile.
Scovolino elettrico