Spazzolino ultrasuoni

Spazzolino a ultrasuoni: le caratteristiche
Innanzitutto possiamo dire che lo spazzolino a ultrasuoni funziona ma non è un semplice spazzolino elettrico che funziona leggermente meglio bensì uno strumento efficace e professionale. Lo spazzolino ultrasuoni realizza dei movimenti oscillatori e rotanti e per questo è particolarmente indicato per quelle persone che non riescono ad avere una buona igiene orale o per coloro che vogliono massimizzare la pulizia dei denti. Lo spazzolino ultrasuoni è l’ideale anche per i bambini da 7 anni in su che potranno ottenere ottimi risultati senza dover prestare troppa attenzione. In caso di spazzolino ultrasuoni controindicazioni come infiammare le gengive dipendono da un uso sbagliato. Vedremo ora come poter utilizzare lo spazzolino ultrasuoni al meglio. Insomma, lo spazzolino da denti a ultrasuoni è efficace in quanto sfrutta micro-vibrazioni che non sono nemmeno percepibili dalle orecchie umane e aumentano di molto la possibilità la placca batterica e la parete cellulare dei batteri che sono responsabili della carie.
Spazzolino ultrasuoni: caratteristiche
Lo spazzolino ultrasuoni consente di avere denti più bianchi e di migliorare l’igiene orale. Una delle particolarità dello spazzolino ultrasuoni è proprio l’alta velocità dei movimenti effettuati che sono molti ma molti di più rispetto a uno spazzolino elettrico nomale. Per utilizzare lo spazzolino ultrasuoni dovremo scegliere uno di quei modelli che si muove in tre diverse direzioni pulsando, oscillando e ruotando così da rimuovere efficacemente tutti i residui di cibo, placca batterica e tartaro. In questo modo potremo lasciare sempre i denti puliti e bianchi.
Non solo, la velocità di movimento della testina dello spazzolino ultrasuoni potrebbe consentire in concreto di eliminare la patina di sporco che avvolge i denti rendendoli giallastri e causando periodicamente problemi anche seri come carie e parodontite. Sarà anche importante soffermarsi sulla forma delle testine dello spazzolino ultrasuoni in quanto, con la loro forma rotonda, consentono di abbracciare il dente riuscendo a pulire anche tutti gli spazi che sono difficili da raggiungere. Lo spazzolino ultrasuoni bambini all’avanguardia consente anche di mappare l’esatta conformazione della bocca dell’utilizzatore così da massimizzare la rimozione dello sporco e da rallentare la forza nelle aree vicine alle gengive. Così facendo sarà possibile evitare irritazioni gengivali.
Spazzolino ultrasuoni ed elettrico: differenze
Ma in cosa differiscono esattamente lo spazzolino ultrasuoni e quello elettrico? Lo spazzolino elettrico è quello che pulisce i denti mediante una testina rotante ma che si muove molto più lentamente rispetto allo spazzolino ultrasuoni dando risultati molto meno profondi. Grazie alle vibrazioni della testina dello spazzolino ultrasuoni è possibile ottenere una pulizia al top. Molti dentisti consigliano di acquistare uno spazzolino ultrasuoni per disgregare lo sporco superficiale, eliminare residui di cibo e rimuovere molta più placca batterica rispetto agli spazzolini tradizionali. Non solo, lo spazzolino ultrasuoni consente a chi lo utilizza di abbattere sensibilmente il rischio di carie o altri problemi del cavo orale. Inoltre, non meno importante, con lo spazzolino ultrasuoni potremo velocizzare le operazioni di pulizia
Spazzolino ultrasuoni come si usa
Per usare bene lo spazzolino ultrasuoni dobbiamo in primis scegliere la testina giusta per le proprie esigenze. Le persone che hanno gengive sensibili, ad esempio, potranno optare per una testina più morbida. Viceversa, chi indossa un apparecchio ortodontico potrebbe optare per altre tipologie di testine così da raggiungere denti e gengive anche quando si trovano sotto un apparecchio. Per usarlo al meglio comunque dovremo mettere il dentifricio sulla testina e poi appoggiare lo spazzolino ultrasuoni sui denti. Dovremo mantenere lo spazzolino ultrasuoni con una inclinazione di 45° rispetto a denti e gengive. Inoltre prima di passare da un dente all’altro si consiglia di controllare i tempi del timer. Uno spazzolino ultrasuoni ha un costo che varia sulla base di diversi fattori come funzionalità, brand e numero di movimenti della testina.
In genere lo spazzolino ultrasuoni ha un costo che può partire dai 40 euro anche se non è detto che si possano garantire sempre dei risultati ottimali. Ci sono in commercio diversi modelli di spazzolino ultrasuoni che funzionano proprio come gli strumenti professionali del dentista e hanno una frequenza che può arrivare anche a 20.000 Hz. Gli spazzolini sonici invece operano a frequenza inferiore rispetto a quelli ultrasonici ma sempre garantendo una ottima rimozione della placca.
