Efficienza di uno studio dentistico: come aumentarla

Migliorare la gestione dei pazienti
Può sembrare banale ma uno dei modi migliori per migliorare l’efficienza di uno studio dentistico è occuparsi della gestione dei pazienti. Uno studio dentistico, indipendentemente dalle dimensioni, è un’azienda a tutti gli effetti. Da qui la necessità di semplificare processi complessi mediante l’automatizzazione. In questo caso si intende una pianificazione che consenta la gestione integrata di dati, informazioni e processi così da ridurre i costi e gli errori umani aumentando l’efficienza del sistema nel suo complesso. Ottimizzare la gestione dei pazienti significa gestire meglio gli appuntamenti e la compilazione della scheda anagrafica e medica oltre che l’archiviazione della documentazione. Un software gestionale come il SAP Business One permette agli studi dentistici di ottimizzare questi processi e di acquisire una visione chiara dell’attività prendendo decisioni in tempo reale. Potremo così migliorare l’operatività e digitalizzare tutto lo studio dentistico nel suo complesso.
Aumentare valore con il marketing odontoiatrico
Quando si parla di aumentare il valore di uno studio dentistico non significa solamente cercare di aumentare i profitti a breve termine ma anche aumentare il valore che viene percepito dai pazienti. Applicando delle tecniche di marketing odontoiatrico possiamo integrare strategia e nuove tecnologie informatiche dicendo così addio alle carte scritte a mano che ingeneravano solo confusione. Sempre il marketing odontoiatrico permetterà agli studi dentistici di valorizzare il proprio personale e di individuare le prestazioni di maggior profitto partendo dall’analisi dei dati. Gli studi dentistici che riescono ad applicare correttamente una strategia di marketing odontoiatrico potranno anche modificare le tariffe delle prestazioni in modo ragionato sulla base dell’analisi puntuale di costi e ricavi per ogni prestazione.
Aumentare l’efficienza tecnologica
Il modo migliore per aumentare l’efficienza tecnologica dello studio è dotarsi di un software gestionale avanzato. Con il digitale infatti sarà possibile migliorare velocità ed efficienza di gestione e anche migliorare il coordinamento di appuntamenti e richiami per pazienti eliminando il dover cercare tra fogli volanti e appunti scritti a mano. In questo modo sarà anche possibile migliorare la comunicazione con i pazienti e il reperimento dei dati mediante le funzionalità in cloud.
Consentire le prenotazioni online
Al posto di dover gestire telefonicamente le comunicazioni oggi gli studi dentistici possono dotarsi degli strumenti giusti per una gestione online. Secondo diversi studi la stragrande maggioranza degli utenti vorrebbe poter prenotare direttamente online le proprie visite dal dentista. Da qui la necessità di adottare strategie di Digital Patient Experience, ovvero un connubio tra trasformazione digitale e rinnovamento delle attività riguardanti i pazienti. La prenotazione online consente di prenotare una visita anche quando lo studio dentistico è chiuso. Implementare questa possibilità non significa perdere controllo sull’agenda in quanto lo studio dentistico potrà sempre decidere in completa autonomia quali appuntamenti far prenotare online e quali no. In questo modo la reception potrà risparmiare fino al 30% del tempo migliorando così efficienza, efficacia e anche qualità dei servizi erogati. La gestione delle prenotazioni online consentirà anche di aumentare il margine di guadagno e di eliminare l’esperienza del paziente eliminando le attese. A questi benefici si aggiungono anche i promemoria per eliminare gli appuntamenti saltati mediante dei reminder via Sms o email. Con il digitale sarà possibile automatizzare questa funzione risparmiando tempo nel rispetto totale della privacy dei pazienti. Questo sistema consentirà anche di impostare le fasce orarie a disposizione del paziente e di pianificare le attività interne nel modo migliore.