Apparecchio denti bambini per allargare palato

Apparecchio denti bambini per allargare palato: come funziona?
I bambini hanno un palato con sutura non ancora ossificata, questo significa che intervenendo in tenera età con un apparecchio denti bambini per allargare palato si potrà risolvere il problema legato al palato stretto. Più ci si avvicina all’ossificazione della sutura, di solito quando si compiono i 14 anni di età, più diventa pericoloso per i denti superiori effettuare un’espansione del palato. Non solo, un intervento precoce contro il palato stretto permette anche di evitare asimmetrie della crescita mandibolare e a facilitare la respirazione nasale del bambino. Di solito i sintomi del palato stretto nei più piccoli cominciano a manifestarsi verso il quarto o quinto anno d’età, proprio per questo il nostro consiglio è fissare una visita specialistica in ortodonzia prima del compimento del sesto anno d’età. In questo caso parliamo di espansore palatale, ovvero di un apparecchio fisso la cui finalità è ampliare la larghezza del mascellare superiore.
Questo apparecchio denti bambini per allargare palato serve ad allargare le due metà dell’osso mascellare superiore. Queste due metà sono connesse tra loro da una sutura che, come abbiamo già accennato, nei più piccoli non risulta essere ancora ossificata, permettendo così un margine per intervenire. Se si ritiene di soffrire di questa tipologia di disturbo bisognerà contattare lo specialista in ortodonzia che potrà preparare un espansore su misura per venire incontro alle esigenze di ciascun paziente. Questo apparecchio denti bambini per allargare palato dovrà appoggiarsi sui denti superiori e posteriori mediante due anelli metallici e una vite centrale che dovrà essere girata ogni giorno dai genitori seguendo le indicazioni dello specialista. Il mascellare superiore comincerà così a espandersi a poco a poco e si formerà del tessuto osseo che andrà a riempire lo spazio creatosi tra le due metà del palato. Solitamente gli espansori palatali rapidi si devono portare per un periodo che va dai 6 mesi ai 12 mesi anche se, la fase di espansione attiva, dura solo poche settimane.
Quando è importante usare un apparecchio denti per allargare palato
Come abbiamo già visto si rende necessario espandere il palato in determinate situazioni. In una situazione corretta i denti dell’arcata superiore dovrebbero occludere leggermente all’esterno rispetto ai denti inferiori. Quando si soffre di palato stretto si nota subito il cosiddetto “morso inverso”, ovvero una situazione ben precisa nella quale i denti superiori occludono all’interno rispetto all’arcata inferiore. Un palato stretto potrebbe anche portare allo scivolamento della posizione della mandibola verso uno dei due lati, sarebbe quindi estremamente importante intervenire quanto prima. Se questa situazione dovesse verificarsi, si correrà il rischio di una deviazione mandibolare che potrebbe portare a problemi di asimmetria scheletrica con il sopraggiungere dell’età adulta. La finalità dell’apparecchio denti bambini per allargare palato è proprio quella di aumentare le dimensioni del palato e dell’arcata superiore.
Attenzione perché se si parla di espansione palatale si parla in realtà di una espansione scheletrica a tutti gli effetti che va ad agire direttamente sull’osso scheletrico del paziente. Non è quindi la stessa cosa dell’espansione dentale che interessa unicamente i denti. In ogni caso il palato stretto è un problema molto diffuso soprattutto nei soggetti in crescita e può avere un’origine genetica o ambientale. In molti casi inoltre il palato stretto è un problema correlato direttamente a una errata postura linguale.
Il bambino che soffre di palato stretto infatti non riuscirà a muovere la lingua correttamente in quanto non dispone dello spazio adeguato a contenerla. Alla lunga quindi la lingua assumerà una postura sempre più bassa che finirà per ridurre la spinta fisiologica sulle pareti del palato. Sarà quindi molto importante monitorare sui sintomi del palato stretto fin dai primi anni di vita del bambino. Uno specialista potrà già verso i 3 o 4 anni di età notare la presenza di un’arcata superiore molto stretta e proporre la soluzione ideale ai genitori. L’ apparecchio denti bambini per allargare palato è molto confortevole anche perché viene creato su misura nei laboratori. Dopo un breve periodo il paziente potrà abituarsi senza problemi e tornerà a masticare e a deglutire in modo perfetto.
