Immagine descrittiva

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Apparecchio mobile notturno

Soprattutto chi soffre di una patologia insidiosa come il bruxismo notturno deve sapere come proteggere i suoi denti e, per farlo, i dentisti consigliano di utilizzare un apparecchio mobile denti. L’apparecchio mobile denti è una soluzione ideale per il riallineamento dei denti. L’apparecchio mobile notturno è un dispositivo medico che permette di risolvere diversi problemi a carico dei denti che riguardano crescita e forma dell’osso mascellare. I bambini in età precoce dovrebbero utilizzare l’apparecchio mobile denti anche per favorire la corretta crescita dell’ossatura nel complesso facciale. In questo senso i dentisti raccomandano l’utilizzo di un apparecchio mobile notturno bambini. Nei prossimi paragrafi ci soffermeremo proprio sull’utilità dell’apparecchio mobile notturno e cercheremo di capire in che occasioni va utilizzato.

Apparecchio mobile notturno: tutte le info utili

Il bruxismo consiste nel digrignamento involontario dei denti nelle ore diurne e notturne. Di notte per proteggere i denti dallo sfregamento i dentisti consigliano di usare un bite o apparecchio mobile notturno, che potrà essere acquistato in modello standard oppure personalizzato. Ma il bruxismo notturno non è l’unico problema che potremo controllare o risolvere con un apparecchio mobile notturno. Abbiamo diverse tipologie di apparecchi rimovibili come quello meccanico, quello funzionale o quello di contenzione. Quello meccanico sfrutta la forza esercitata da viti e archi per riallineare i denti storti, quello funzionale invece agisce sullo spostamento dei denti e sullo sviluppo delle ossa mascellari andando a correggere le malocclusioni della bocca nell’età dello sviluppo.

Infine abbiamo l’apparecchio di contenzione che serve per mantenere i denti nella posizione raggiunta al termine di un trattamento ortodontico. Ma come scegliere l’apparecchio mobile notturno giusto? Molto dipende da alcuni elementi come età del paziente, durata e terapia del riallineamento dentale. L’apparecchio mobile si utilizza specialmente su soggetti di giovane età in quanto con loro un apparecchio fisso non potrebbe apportare gli stessi risultati sulla crescita ossea o sull’eventuale malocclusione.

Apparecchio mobile notturno bambini e adulti: i vantaggi

Ma quali sono realmente i vantaggi dell’apparecchio mobile notturno? L’apparecchio dentale mobile svolge una serie di funzioni di riallineamento denti e utilizza una placca in resina che deve essere posizionata sotto al palato del paziente. A questa placca il dentista collega dei ganci in metallo e altri accessori utili per riposizionare i denti e migliorare la masticazione. Non solo, l’apparecchio mobile notturno o diurno serve anche a risolvere in modo concreto problemi di malocclusione. Uno dei principali vantaggi dell’apparecchio mobile notturno è il potersi togliere l’apparecchio in qualsiasi momento, ad esempio per mangiare o praticare sport.

Non esiste una durata media dei trattamenti con apparecchio mobile notturno in quanto il dentista dovrà fare una valutazione diversa per ogni singolo caso. L’apparecchio mobile notturno viene prodotto su misura per ogni singolo paziente tenendo conto delle sue esigenze e della sua specifica problematica. Se si porta un apparecchio mobile notturno sarà importante anche sempre mantenere una corretta igiene dentale al fine di evitare l’accumulo di placca batterica e batteri. Dopo aver effettuato la pulizia dei denti dovremo mettere l’apparecchio mobile notturno una volta a settimana in una soluzione di acqua a temperatura ambiente con una pastiglia effervescente idonea che si trova nei negozi specializzati.

Apparecchio mobile notturno costo

Ma quanto costa un apparecchio mobile notturno? Il costo dell’ortodonzia invisibile dipende dai casi da affrontare. Il prezzo del trattamento ortodontico oscilla tra 2000 euro per i trattamenti semplici fino a 15.000 euro per quelli più complessi. L’ortodonzia linguale senza attacchi richiede tempistiche maggiori e il costo è maggiore. In genere una terapia con attacchi che ha una durata di circa 3 anni potrebbe avere un costo sui 4500 euro. La terapia linguale senza attacchi avrà invece un costo sui 9000 euro. L’ortodonzia invisibile è molto richiesta anche perché si basa su retainers attivi, ovvero dei sottili fili intrecciati in acciaio che vengono applicati direttamente sulla superficie interna dei denti utilizzando una resina composita.

Questo filo dovrà essere sagomato correttamente dallo specialista tenendo conto di forma e posizione dei denti del paziente. Dobbiamo anche dire che il costo della terapia ortodontica è influenzato da alcuni fattori come ad esempio la gravità del problema. Facendo un esempio concreto abbiamo casi in cui l’apparecchio dovrà essere portato per pochi mesi e altri in cui sono necessari diversi anni per ottenere lo sperato riallineamento. In generale comunque dobbiamo dire che le terapie linguali non visibili sono quasi sempre più costose rispetto a quelle visibili in quanto la posizione risulta molto più difficile da gestire da parte dell’operatore.

Si consideri inoltre che il bite viene spesso adoperato anche dopo aver indossato un apparecchio ortodontico per mantenere nel tempo i risultati ottenuti. Bisognerà indossare all’inizio giorno e notte il bite e poi solo di notte per un periodo che varia da mesi ad anni a seconda della gravità. Il dentista gnatologo è la figura professionale incaricata di individuare l’intervento più opportuno sulla base della rilevazione delle impronte delle arcate dentarie.
Apparecchio mobile notturno