Immagine descrittiva

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Elastici per apparecchio

Parlando di accessori che vengono utilizzati comunemente per i trattamenti ortodontici dobbiamo parlare degli elastici per apparecchio. Possono essere sia colorati che trasparenti e servono ad allineare in modo corretto i nostri denti risolvendo così diversi problemi di disallineamento dentale. Esistono due diverse tipologie di elastici per apparecchio ortodontici: quelli che vengono posizionati nei trattamenti con apparecchio e quelli intermascellari. I primi, ovvero gli elastici per apparecchio ortodontici, si utilizzano per apparecchi metallici, ceramici, linguali o trasparenti. In questo caso possiamo avere elastici colorati per apparecchio oppure trasparenti. Gli elastici per apparecchio intermascellari invece vengono utilizzati in tutti i tipi di ortodonzia e nel trattamento ortodontico invisibile. Questi elastici per apparecchio vengono collocati in posizioni considerate strategiche per collegare arcata superiore e inferiore. Nei prossimi paragrafi vedremo nel dettaglio a cosa servono gli elastici per apparecchio e come si utilizzano.

A cosa servono gli elastici per l’apparecchio?

Una volta che abbiamo cercato di spiegare che cosa sono gli elastici per apparecchio cerchiamo ora di capire a che cosa servono. Gli elastici per apparecchio ortodontici hanno la funzione in sostanza di attaccare ogni staffa al filo d’arco. Con questa tipologia di trattamento il filo metallico va a premere sui denti fino a raggiungere un perfetto allineamento. Lo specialista dovrà collegare gli apparecchi al filo dell’arco facendo così in modo che ogni singolo dente possa muoversi nel modo corretto. I pazienti che portano un apparecchio conoscono quindi molto bene gli elastici per apparecchio. Gli elastici intermascellari sono molto utili in quanto hanno la funzione di permettere ai denti e alla mascella di compiere dei movimenti complessi che, altrimenti, l’apparecchio non potrebbe in alcun modo realizzare. Gli elastici per apparecchio intermascellari sono utilizzati anche per trattare i problemi di malocclusione, ovvero quei casi dove l’arcata superiore e quella inferiore risultano essere perfettamente allineate. Se vogliamo sapere dove comprare elastici per apparecchio possiamo andare in qualsiasi farmacia senza problemi. In ogni caso gli elastici per apparecchio intermascellari possono essere utilizzati per correggere la malocclusione di tipo II che si ha quando l’arcata superiore è avanti rispetto a quella inferiore. La malocclusione di tipo III invece si ha, al contrario, quando l’arcata inferiore risulta essere più avanti rispetto a quella superiore. Infine gli elastici per apparecchi ortodontici farmacia permettono di correggere anche il morso aperto che si ha in assenza di contatto diretto tra le due arcate.

Elastici apparecchio per quanto tempo

Ma per quanto tempo dobbiamo utilizzare gli elastici per apparecchio per ottenere dei risultati interessanti? Cominciamo con il dire che gli elastici apparecchio che servono a collegare apparecchio al filo dell’arco dovranno essere portati tassativamente per tutta la durata del trattamento ortodontico. Sarà sempre e comunque lo specialista a capire la durata dell’uso degli elastici apparecchio intermascellari. Vi sono pazienti che dovranno indossare questi elastici apparecchio sin dall’inizio del trattamento e altri che dovranno portarli solo durante la fase finale detta di stabilizzazione. Una volta indossati correttamente questi elastici apparecchio intermascellari dovranno essere tenuti in posizione fino a 24 ore prima di essere cambiati. Sarà anche indispensabile sostituire questi elastici ogni volta che vengono rimossi.

Elastici per apparecchio e igiene orale: come fare?

Anche quando si indossano elastici per apparecchio sarà importante curare al meglio la propria igiene orale. Si raccomanda quindi l’utilizzo di spazzolino e filo interdentale senza rinunciare agli sciacqui con il collutorio. Il consiglio è quello di pulire le aree intorno a ogni attacco ed elastico e anche le aree che si trovano tra i fili dell’arco. Quando invece indossiamo elastici intermascellari questi andranno tolti ogni volta che ci si lava i denti per poi mettere un nuovo set. Gli elastici per apparecchio con il tempo e l’usura hanno la tendenza all’ingiallimento. Se invece si utilizzano apparecchi in ceramica o zaffiro l’ingiallimento sarà ancora più marcato e bisognerà andare dal dentista per visite di controllo ogni 2-3 settimane. Si consiglia quindi di eliminare l’assunzione di alimenti come coloranti artificiali, caffè, vino e così via. Le cose sono cambiate grazie agli allineatori trasparenti in quanto propongono per la prima volta un trattamento davvero invisibile e confortevole.

Elastici per apparecchio: consigli utili

I cosiddetti elastici per apparecchio dovranno essere ancorati dal dentista a dei ganci che sono posizionati nei brackets dell’apparecchio fisso, proprio in corrispondenza dei denti che sono coinvolti nella funzione di trazione. Gli elastici si utilizzano in diverse posizioni che cambiano a seconda dell’obiettivo che ci interessa raggiungere. Si tenga anche conto del fatto che, con il passare del tempo, tali dispositivi potrebbero allentarsi perdendo progressivamente la capacità di trazione. Sarebbe consigliabile cambiare spesso gli elastici per apparecchio cercando di evitare di indossare sempre gli stessi per più di 12 ore. Qualora gli elastici per apparecchio dovessero rompersi il consiglio è quello di sostituirli quanto prima così da non perdere i progressi raggiunti.
Elastici per apparecchio