Immagine descrittiva

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Filo ortodontico

Parlando di apparecchi potrebbe capitare abbastanza spesso di sentir nominare il filo ortodontico. Si tratta di una delle componenti principali dell’apparecchio ortodontico ed è un filo che viene inserito negli attacchi per esercitare quelle forze necessarie a determinare lo spostamento dei denti. L’obiettivo dell’apparecchio è infatti quello di spostare i denti per portarli nella posizione corretta. Il materiale con cui potrebbe essere composto il filo ortodontico è quasi sempre l’acciaio ma abbiamo anche il titanio. In sostanza il filo ortodontico è un elemento che aiuterà i pazienti e ottenere il sorriso perduto al pari di altri strumenti essenziali come ad esempio le trazioni elastiche. L’arco ortodontico viene inserito negli attacchi e poi progressivamente sostituito nel corso delle visite periodiche dal dentista. L’obiettivo comunque è sempre lo stesso: lo spostamento dei denti in modo progressivo. Da non confondere comunque il filo ortodontico con il filo interdentale, che invece è uno strumento utile per l’igiene orale e serve a rimuovere la placca batterica. Nei prossimi paragrafi vedremo quali sono le caratteristiche del filo ortodontico e in che occasioni utilizzarlo.

Filo ortodontico misure e altre info

Il filo ortodontico è formato da acciaio inossidabile e gli archi ortodontici in acciaio dovranno essere facili da piegare dallo specialista per gestire così in modo adeguato lo spostamento di ogni singolo dente. Il filo ortodontico utilizzato con questo materiale è molto flessibile ma è difficilmente modellabile. Altra possibile soluzione è quella di scegliere il filo ortodontico in beta-titanio in quanto ha una minor rigidità rispetto all’acciaio e consente un ottimo controllo e una ottima modellabilità. Il filo ortodontico bianco viene poi rivestito in modo da avere un colore in tutto per tutto uguale a quello dei denti naturali. A seconda dei casi il filo ortodontico bianco potrebbe essere abbinato a brackets in ceramica o trasparenti. Si consideri comunque che il filo ortodontico bianco potrebbe determinare un aumento della frizione tra filo e attacco, allungando così in modo significativo i tempi di trattamento. In sostanza dobbiamo anche considerare il filo ortodontico interno come un elemento importantissimo nell’ottica di raggiungere il sorriso tramite la modifica della posizione dei denti. Il filo ortodontico o filo per arco in sostanza deve svolgere la funzione di immagazzinar e poi di rilasciare la forza che stimola i movimenti per la correzione e la posizione dei denti. Il filo ortodontico ha diametro e rigidità decisamente inferiore rispetto ai fili costituenti e viene intrecciato così da provocare un comportamento meccanico differente.

Filo interdentale apparecchio ortodontico

Abbiamo poi prodotti specifici come un filo interdentale con estremità molto rigida e sottile che potrà essere utilizzato facilmente come filo interdentale ortodontico ovvero per pulire in modo efficace il filo ortodontico. In questo modo potremo proteggere la nostra bocca da possibili problemi orali andando ad eliminare la placca batterica e i residui alimentari che si sono sedimentati in aree importanti ma difficili da raggiungere. Abbiamo poi anche un filo ortodontico rettangolare particolarmente soffice che potrà essere inserito negli attacchi senza problemi. Tale tipologia di filo si scalda con la temperatura del corpo e diventa quindi più elastico. In caso di filo ortodontico staccato si consiglia di andare il prima possibile dal dentista per capire come procedere per risolvere il problema.

Filo ortodontico e apparecchio linguale

Se vogliamo davvero un apparecchio invisibile allora l’unica soluzione praticabile è quella di ricorrere a un apparecchio linguale con o senza attacchi. Il motivo è che il filo metallico di questo trattamento è nascosto alla vista del pubblico. Il filo ortodontico nell’apparecchio linguale ha una larghezza leggermente superiore a un millimetro ed è composto da filamenti intrecciati in acciaio. Questo filo ortodontico viene attaccato nella parte interna dell’arco dentale con del materiale composito fluido che indurisce per via dell’azione di una lampada fotopolimerizzante utilizzata dal dentista. In questo caso non si utilizzano i bracket per fissare il filo ortodontico e si evitano i fastidi provocati da questi ultimi come ad esempio problemi fonetici o irritazioni a carico della lingua. Quando ci sottoponiamo a un trattamento ortodontico potrebbero subentrare alcuni problemi con i diversi componenti dell’apparecchio, si pensi ad esempio alla rottura di un filo.

Filo interdentale apparecchio ortodontico

Quando si porta un apparecchio ortodontico potrebbe risultare particolarmente difficile passare il filo interdentale. Sarà però essenziale imparare a utilizzare il filo interdentale nel modo giusto passandolo sopra e sotto l’arco ortodontico che unisce le placchette. Si raccomanda comunque di cambiare il filo interdentale così da mantenere sempre la superficie pulita. Abbiamo anche a disposizione alcuni tipi di filo interdentale per chi porta l’apparecchio ortodontico che sono monofilamento e hanno estremità che sono state appositamente concepite per riuscire a infilarsi tra gli archi. Non solo, questi fili interdentali hanno anche uno strato spugnoso che permette una pulizia completa della zona interessata. Gli specialisti consigliano di utilizzare uno scovolino per lavorare negli spazi dentali che risultano essere troppo larghi per il filo interdentale.
Filo ortodontico