Immagine descrittiva

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Invisalign lite

Se il nostro obiettivo fosse quello di riallineare i denti allora bisognerebbe optare per uno degli apparecchi invisibili come potrebbe essere Invisalign lite. Abbiamo diversi modelli di apparecchi Invisalign tra cui Invisalign lite o full a seconda dei casi, e solo il dentista potrà dare i consigli giusti a seconda dei casi. Invisalign lite consiste in sostanza in mascherine o aligner pressoché invisibili da posizionare sui denti. Sarà necessario dover cambiare gli aligner di Invisalign lite ogni due settimane e la loro applicazione ha una durata media di 8 mesi. I dentisti suggeriscono il trattamento Invisalign lite principalmente per correggere delle forme moderate di disallineamento dentale o un diastema, ovvero uno spazio esistente tra i denti. Ovviamente la mascherina di Invisalign lite dovrà essere rimossa ogni volta che si mangia. Con Invisalign lite rifinitura periodica dal dentista consentirà di massimizzare le possibilità di ottenere i risultati sperati. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire come funziona Invisalign lite, quanto costa, e quali sono gli altri trattamenti validi consigliati dai dentisti.

Invisalign lite: come funziona

Sarà unicamente il dentista a decidere se proporre o meno Invisalign lite. Le mascherine che sono previste per questa tipologia di trattamento sono al massimo 14 e dovranno essere utilizzate nell’arco dei già citati 8 mesi, ovvero la durata massima. Ma come funzionano esattamente le mascherine Invisalign lite? Si tratta di mascherine pensate per raddrizzare i nostri denti senza dover ricorrere a ganci fissi o fili metallici. Questi aligner sono concepiti per esercitare una pressione costante sui denti così da riportarli progressivamente nella posizione voluta. Gli aligner di Invisalign lite andranno cambiati ogni due settimane e, passo dopo passo, il paziente stesso noterà un cambiamento consistente nel proprio sorriso. Una volta che si intraprende il trattamento Invisalign lite il paziente dovrà recarsi dal dentista ogni 4-8 settimane per ottenere una valutazione complessiva dei progressi e ottenere un nuovo set di mascherine.

Dobbiamo poi anche considerare che la durata complessiva dell’applicazione dipende soprattutto da che tipo di correzione sarà ritenuta necessaria per i nostri denti. Al dentista servirà un esame dettagliato con radiografie della bocca per pianificare un piano di allineamento dentale. Si utilizza ad esempio un software specifico per mostrare al paziente come si mostreranno i denti dopo la cura. A questo punto il dentista procederà a stampare in 3D gli aligner Invisalign lite così che possano adattarsi alla perfezione ai denti del paziente. Per quanto riguarda il costo Invisalign lite sarà sicuramente inferiore rispetto a un trattamento Invisalign full.

Invisalign lite: i vantaggi

Ma quali sono i vantaggi specifici di Invisalign lite? Innanzitutto dobbiamo dire che uno dei vantaggi dell’apparecchio invisibile è che possiamo rimuoverlo anche per 2-4 ore al giorno. Questo significa che dovremo toglierlo sia quando si mangia, sia quando si deve procedere alla pulizia dei denti. Non solo, gli apparecchi rimovibili presentano anche il vantaggio di consentire l’utilizzo del filo interdentale. In linea generale comunque parlando di Invisalign lite dobbiamo dire che, tanto più si porteranno le mascherine ogni giorno, quanto prima si otterranno risultati concreti dal trattamento in modo da risolvere il problema.

I diversi modelli di invisalign

Come abbiamo già detto parlare di Invisalign lite o full sarebbe riduttivo in quanto esistono anche altre tipologie di trattamento come Invisalign Teen, Invisalign i7 o Invisalign Go. Invisalign full, ad esempio, è il modello originale e viene consigliato per correggere una vasta gamma di problemi di allineamento dentale nell’arco di 12-18 mesi. Invisaling Teen è molto simile alla versione full ma ha alcune caratteristiche specifiche che sono state pensate proprio per gli adolescenti. Invisalign i7 invece viene utilizzato per i casi molto semplici e il trattamento include 7 mascherine ad arcata e serve per risolvere problemi di estetica dentale di lieve entità. Infine Invisalign Go va bene per tutti quei casi in cui il disallineamento risulta essere lieve coinvolgendo solo i denti più visibili. Le differenze tra Full e Lite consistono soprattutto nel grado di correzione, nella cura e nella differenza di costo.

Invisalign lite prezzo

Il costo Invisalign lite oscilla tra i 2500 e i 3500 euro rispetto ai 4000-6000 euro richiesti per Invisalign full. Chiaramente il prezzo finale del trattamento può variare sulla base di diversi fattori che comprendono la complessità del singolo caso, gli esami svolti, il numero di visite fissato dal dentista. Sono moltissime le persone che hanno già scelto di risolvere i propri problemi di allineamento dentale utilizzato un apparecchio invisibile come quelli Invisalign lite. Si consideri comunque che durante le prime fasi di adattamento degli aligner di Invisalign lite è abbastanza comune provare una certa difficoltà nella fonazione. Si potrebbe poi provare del disagio anche quando si procede al cambio della mascherina. Si tratta infatti dei momenti nei quali le mascherine esercitano una maggior pressione sui denti. In alcuni casi i dentisti potrebbero anche prescrivere degli antidolorifici per limitare il fastidio.
Invisalign lite