Immagine descrittiva

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Mascherina invisalign

In alcuni casi i dentisti suggeriscono una mascherina Invisalign per raddrizzare i denti. La mascherina Invisalign è un’ottima soluzione per raddrizzare i denti senza utilizzare un apparecchio fisso che, inutile ricordarlo, potrebbe essere molto impattante e creare disagio. La mascherina Invisalign consente di allineare i denti utilizzando degli allineatori trasparenti che saranno in grado di restituire l’estetica del sorriso perduto. Una volta che si sceglie questa soluzione si dovrà anche capire qualcosa in più su ogni quanto cambiare mascherina Invisalign, sul costo e sulla manutenzione. Nei prossimi paragrafi cercheremo anche di capire come funziona la mascherina Invisalign e quali sono i suoi vantaggi.

Mascherina Invisalign: come funziona questa tecnica

La mascherina Invisalign è una tecnica perfetta per risolvere problemi estetici che utilizza allineatori semi-trasparenti per sistemare e allineare i denti storti. Si tratta di mascherine che imprimono una forza sui denti modificandone la posizione a una velocità di 0,1 mm per volta. Per applicare la mascherina Invisalign il dentista dovrà prenderà l’impronta della bocca e dovrà poi simulare il trattamento ortodontico mostrando al paziente come apparirà il nuovo sorriso. La mascherina Invisalign andrà tenuta in bocca per almeno 22 ore al giorno e bisognerà toglierla per mangiare e lavarsi i denti. Si consiglia poi anche si sostituire la mascherina invisalign ogni 1-2 settimane così da consentire ai denti di spostarsi. Inoltre si dovrà andare dal dentista ogni 4-6 settimane così da controllare l’andamento del trattamento. I dentisti tendono a consigliare gli allineatori trasparenti rispetto all’apparecchio fisso in quanto sono invisibili e questo rende impossibile che qualcuno si accorga che li si sta indossando. Inoltre le mascherine sono rimovibili e consentono di avere il risultato in anteprima. Gli allineatori trasparenti sono molto efficaci nel risolvere problemi legati a malocclusioni come diastemi, morso profondo o aperto oppure affollamento dentale. Le mascherine trasparenti non sono sicuramente la prima opzione nel trattamento delle gravi malocclusioni.

In questi casi infatti spesso si richiede l’estrazione di denti e potrebbe anche essere necessario applicare sui denti degli attacchi, ovvero una specie di bottoni trasparenti che servono a migliorare l’aderenza delle mascherine. Le situazioni dei pazienti non sono mai sempre uguali e quando la malocclusione diventa importante potrebbe essere necessario utilizzare altri dispositivi ausiliari come distalizzatori o mini-viti ortodontiche. Il materiale delle mascherine invisalign è tipicamente termoplastico per uso medico e infatti le mascherine appaiono tipicamente trasparenti. Si tratta di mascherine fatte su misura del paziente prendendo le misure dell’arcata superiore e inferiore. Sarà importante capire come lavare le mascherine invisalign per evitare che l’efficacia si perda con il passare del tempo. Per pulire gli allineatori si potrebbe usare un semplice spazzolino con sapone liquido. Si dovrà versa il sapone liquido direttamente sulle mascherine utilizzando poi le setole per spazzolare ogni parte della mascherina Invisalign. Non si deve invece utilizzare il dentifricio in quanto potrebbe graffiare via la superficie.

Ogni quanto cambiare mascherina Invisalign?

La durata del trattamento con mascherina Invisalign dipende soprattutto dalla complessità della malocclusione. Sulla base dell’entità della correzione dentale sarà necessario scegliere un numero diverso di aligner. Solitamente la mascherina Invisalign viene cambiata ogni sei mesi nei casi semplici oppure ogni diciotto mesi in casi complicati. Sarà comunque sempre il dentista a dare consigli sulla durata e la mascherina Invisalign deve essere comoda e flessibile per non irritare né guance né gengive. La mascherina Invisalign però non potrà mai essere utilizzata per mangiare o bere in quanto sono fatte di un materiale che potrebbe macchiarsi facilmente perdendo la caratteristica trasparenza. Con la mascherina Invisalign sarà possibile in sostanza vedere di settimana in settimana i progressi dei denti così da toccare con mano i miglioramenti. Solitamente comunque un trattamento raggiunge i risultati attesi entro massimo 24 mesi, anche se molto dipenderà dalla complessità del caso. Di solito i pazienti riferiscono di aver provato un certo fastidio solo per i primi giorni dopo il cambiamento di mascherina. Dopo che avremo applicato la mascherina Invisalign saranno completamente invisibili e quindi si potrà tornare a sorridere in pubblico senza problemi. Poco dopo aver indossato le mascherine trasparenti si potrebbe avere qualche difficoltà a pronunciare alcune lettere.

Mascherina invisalign: altri consigli utili

Con la mascherina Invisalign non si sarà costretti a cambiare la propria dieta e l’importante sarà togliersi la mascherina sempre prima di cominciare a mangiare. Inoltre quando si indossa la mascherina Invisalign si dovrebbe evitare per quanto possibile di bere bevande troppo calde in quanto il calore potrebbe anche deformare la struttura del materiale. Alla fine del trattamento con mascherina Invisalign il dentista darà delle mascherine di ritenzione che andranno indossate tutte le notti. Si tratta di un dispositivo a cui non possiamo rinunciare per fare in modo che i denti mantengano la loro nuova posizione. La mascherina Invisalign è una tecnica delicata che non crea dolore alle mucose e non da fastidio a livello fonetico. Bastano solo 2 o 3 giorni e i pazienti non si accorgeranno nemmeno di indossare la mascherina Invisalign.
Mascherina invisalign