Immagine descrittiva

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Costo capsula dente devitalizzato

La corona dentale è il rivestimento dell'intera parte visibile del dente. Con le corone possiamo cambiare la forma di un dente rotto o malformato e anche il colore dei denti oscurati a causa di una devitalizzazione o di una vecchia endodonzia, o a causa di un riempimento metallico che ha macchiato il dente. Le corone protesiche ci consentono anche di ricostruire denti gravemente danneggiati, devitalizzati o meno. Sono rivestimenti che avvolgono il dente rimanente per consolidarlo e ripristinarne la forma e la funzione. Il costo capsula dente devitalizzato dipende da una vasta gamma di fattori che prevede anche l’analisi della situazione specifica del dente e della bocca di ciascun paziente. Nei denti devitalizzati, la corona deve essere ancorata alla radice da un perno in metallo o altri materiali come la fibra di carbonio.

I fattori che influenzano il costo capsula dente devitalizzato

Se si volesse saperne di più di solito il costo capsula dente devitalizzato si aggira sui 400-700 euro. Per stabilire il prezzo della capsula in questi casi però il dentista deve tener conto di una vasta gamma di fattori che variano da studio dentistico a studio dentistico. In odontoiatria ogni caso è differente dall’altro ed esistono dei casi complessi e dei casi decisamente più semplici. Il costo medio e i preventivi per una corona dentale variano quindi molto. Di solito prima di stabilire il costo capsula dente devitalizzato occorre realizzare una diagnosi dettagliata mediante una RX ortopanoramica così da stabilire le condizioni dello stato dentale del paziente. Ogni singolo dente viene influenzato in modo costante dagli altri denti e da altri fattori, di conseguenza sarebbe impossibile trattare le patologie singolarmente senza considerare anche il contesto generale.

Come viene realizzata una corona dentale

Dopo aver parlato del costo capsula dente devitalizzato cercheremo ora di capire come viene realizzata la corona. Il dente viene solitamente scolpito dal dentista in modo che abbia una forma ideale per ricevere la corona che si vuole realizzare e che dovrà avere una certa forma e una certa inclinazione. Qualora il dente fosse devitalizzato dovrà essere posizionato anche un perno o un tassello nella radice. Parte del materiale di devitalizzazione verrà estratto dall’interno della radice, poi si cementerà e incollerà il moncone che dovrà ricevere la corona e verrà ricostruito in materiale composito. Un altro metodo per la capsula dente devitalizzato prevede che venga realizzato uno stampo per costruire un moncone falso che verrà poi cementato all’interno della radice.

Dopo aver realizzato il moncone, il dentista prende un’impronta di silicone e la invia al laboratorio protesico per la lavorazione. Verrà messa attenzione anche nella scelta giusta del colore e della giusta tonalità così che la capsula dente devitalizzato sia uguale ai denti adiacenti e nessuno possa accorgersi della sua presenza. Infine, verrà realizzata anche una copertura provvisoria in resina così da proteggere il dente intagliato e mantenere l’estetica anche nel periodo necessario per la costruzione in laboratorio della corona dentale definitiva. In un secondo tempo, la corona viene testata per verificare che si adatti bene all'intero moncone e controlliamo che il colore e la forma siano armoniosi con i denti vicini. Inoltre, l'occlusione o il morso con i denti opposti deve essere perfetto poiché, se si scontra troppo con i denti anteriori, nel tempo, potrebbe allentarsi. Alla fine, la corona viene cementata in modo permanente e il paziente torna a casa felice e soddisfatto. Chiaramente il costo capsula dente devitalizzato sarà più alto rispetto a un dente normale, stessa cosa se si vuole trattare un dente precedentemente interessato da cure canalari o da sigillatura dentale.

I materiali delle corone dentali

La corona in resina, anche detta corona provvisoria, è una corona che serve a proteggere il dente e a mantenere l’estetica durante il completamento della corona finale per due o quattro settimane. Durante questo periodo bisognerà fare la massima attenzione a non masticare cibi troppo duri. La corona in resina provvisoria non andrebbe utilizzata per più di due o tre mesi. Nel tempo infatti diventa porosa e i microbi la forano, i pigmenti del cibo la scuriscono e quando il cemento temporaneo con cui è attaccata viene riassorbito, potrebbe verificarsi una rottura durante la masticazione. Inoltre le carie potrebbero anche svilupparsi nelle zone in cui il cemento si è staccato, anche per questo una corona in resina provvisoria non potrà mai essere utilizzata come una corona definitiva.

C’è poi la corona in ceramica-porcellana che è costituita da una struttura metallica circondata da porcellana dello stesso colore dei denti che la circondano. La struttura metallica le conferisce una grande resistenza ed è per questo che viene utilizzata anche insieme ad altre corone che formano un ponte fisso, nei casi in cui mancano uno o più denti. Insomma, il costo capsula dente devitalizzato può variare sulla base di diversi elementi (stesso discorso per il costo devitalizzazione dente più capsula) e, per questo motivo, il nostro consiglio è quello di confrontarsi con il dentista per capire il giusto modus operandi a seconda dei casi.
Costo capsula dente devitalizzato