Immagine descrittiva

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Denti neri alla radice

I denti neri alla radice sono un problema di cui, oggi, soffrono parecchi pazienti.

Nel corso del tempo, molte persone per diverse cause, tra cui una scarsa o errata cura della propria igiene dentale, possono veder comparire su alcuni dei loro denti delle macchie scure indesiderate, marroni o nere, frutto di una radice del dente marcia.

Per questo quando le persone si accorgono dell’emergere di una radice dente nera ritengono opportuno rivolgersi ad uno specialista che possa trovare la giusta soluzione al problema.

Per quanto denti neri radice macchie scure possano sembrare a prima vista insignificanti, la verità è che in realtà tendono a corrispondere a seri problemi per i nostri denti. Ecco perché è di grande importanza rivolgersi ad uno specialista il prima possibile per farli vedere e prevenire l’insorgere di mali peggiori.


Denti neri alla radice e macchie scure: le loro possibili cause

Le cause che possono generare denti neri alla radice e macchie scure sui denti possono essere diverse, tra queste potrebbero rientrate: le alterazioni dello smalto dei denti, ovvero della perdita progressiva dello strato esterno del dente; o il deposito del tartaro sulla parte esterna del dente o sotto la gengiva, il quale è la principale causa delle carie e della radice dente marcia.

I denti neri alla radice tendono a scurire il tono bianco dei nostri denti e producono un effetto antiestetico, ma oltre a questo possono essere dannosi per la nostra salute dentale. È quindi importante andare dal dentista per essere in grado di chiarire le ragioni di questo problema e trovare la soluzione più idonea per curare o prevenire l’emergere della radice dente nera.

Oltre all'accumulo di tartaro e al deterioramento o alterazione dello smalto dentale come possibili motivi dell’emergere della radice dente nera, altre possibili cause di questo problema potrebbero essere:
• Denti neri alla radice e macchie scure dovute a cibi o bevande che macchiano i denti, come la Coca-Cola, il vino rosso, il caffè, il cioccolato, il tè nero, ma anche il consumo abituale di tabacco.
• Radice dente marcia: la cavità che si viene a creare nei denti, progredendo può distruggerne lo smalto e portare alla formazione della radice del dente nera.
• Uso prolungato di collutori o dentifrici contenenti clorexidina. Questi collutori o dentifrici, generalmente utilizzati per trattare problemi gengivali e parodontali, devono essere utilizzati per un periodo di tempo limitato (due settimane al massimo), altrimenti i denti tenderanno a macchiarsi.

La radice dente nera e le macchie marroni sui denti possono essere eliminate con un semplice trattamento odontoiatrico, una volta che il dentista ha diagnosticato le cause e stabilito il metodo terapeutico appropriato per la risoluzione del problema.

Denti neri alla radice e macchie scure: come combatterli

In primo luogo, la causa più comune dell’emergere dei denti neri alla radice o della radice dente marcia è il deposito del tartaro, cioè il deposito di alcuni minerali tra il dente e la gengiva che difficilmente riescono ad essere eliminati con l’uso dello spazzolino e per questo è richiesto seguire un adeguato trattamento di pulizia dentale, in grado di rimuovere l’accumulo di tartaro che si è creato.
Tali accumuli di tartaro possono essere attribuiti a varie cause, a seconda delle situazioni specifiche di ciascun paziente: affollamento dentale, cattive abitudini di pulizia dei denti o consumo abituale di caffè o tabacco.

Il trattamento di pulizia dentale, che consente di ridurre l’emergere di carie e della radice dente nera, non è particolarmente costoso, ma è molto efficace per combattere questo tipo di problemi specifici.

È importante capire che la radice dente marcia è un disturbo grave e irreversibile, poiché l'osso alveolare all’interno del quale si inserisce il dente una volta marcio non può essere recuperato.

Denti neri alla radice: la parodontite

La radice del dente nera è un disturbo che prolifera notevolmente in una società come la nostra, in cui il consumo di caffeina, nicotina e zuccheri sono abbastanza frequenti.
Per questi motivi, la parodontite dovrebbe essere rilevata e combattuta, se possibile, nelle sue fasi iniziali, poiché anche se questa patologia progredisce in modo lento, se non accuratamente trattata, può portare anche alla perdita dei denti.
Se denti neri alla radice e macchie scure sui denti non vengono rimosse, infatti, il problema dentale può continuare ad avanzare e causare, così, la parodontite.

La parodontopatia è una grave malattia infettiva che infiamma i tessuti paradontali e può colpire l'osso alveolare, che è ciò che sostiene i denti e per questo può provarne la perdita.
Per evitare un tale problema, è assolutamente necessario disinfettare le gengive.

Inoltre, la radice dente nera ed eventuali macchie scure sui denti potrebbero essere dovute alla presenza di batteri in essi, il cui avanzamento, in particolare verso l'interno dei denti e verso la gengiva, porta alla distruzione dell’osso.
Per porre fine a questi batteri, alla loro devastante progressione e alla nascita della radice del dente marcia, dobbiamo sottoporci a un trattamento di curettage gengivale o levigatura delle radici che consiste in una pulizia dentale più profonda e accurata che prevede la possibilità di raschiare la radice dente nera per eliminare da questa i batteri.

Il problema dei denti neri alla radice, sebbene possa sembrare superficiale o meramente estetico, in realtà non va sottovalutato e deve essere adeguatamente prevenuto e curato se non si vuole andare incontro a complicazioni più gravi.
Denti neri alla radice