Immagine descrittiva

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Gengiva gonfia cosa fare

Tutti abbiamo avuto un’infiammazione o un dolore alle gengive nel corso della nostra vita. In caso di gengiva gonfia cosa fare è normale volerlo sapere e inoltre è anche normale che un giorno sanguinino, poiché potrebbe essere dovuto a un alimento specifico, oppure perché stai utilizzando uno spazzolino con setole troppo dure per le tue gengive. Ma quando è qualcosa che ti succede spesso, potrebbe essere un sintomo di gengivite o malattia parodontale che sarebbe da approfondire maggiormente.

Se non sai cosa fare quando si gonfia la gengiva, sei nel posto giusto. Inizia a leggere questo nostro nuovo articolo.

Cause delle gengive gonfie

Se ti sei ritrovato a soffrire di gengiva gonfia cosa fare e come agire è essenziale saperlo. In ogni caso, il dolore o il gonfiore delle gengive può essere dovuto a diverse cause quali:
  • Accumulo di placca batterica: esso è il più frequente. In caso di gengiva gonfia e dolorante cosa fare è solito volerlo apprendere per tempo. Ti
    sarà utile conoscere che i batteri naturalmente presenti nella nostra bocca producono questa placca dal cibo che mangiamo e causano infiammazione quando toccano le nostre gengive;
  • Protesi mal adattate;
  • Alterazioni ormonali: ecco spiegato perché può accadere in gravidanza, adolescenza e anche durante alcuni particolari trattamenti farmacologici;
  • Sensibilità al dentifricio che utilizzi o al risciacquo che fai;
  • Mancanza di vitamina C;
  • Una dieta povera o inadeguata;
  • Altre cause, come la storia familiare, il tabacco, le malattie virali (in particolare l'HIV) o i funghi, l'osteoporosi o il diabete. Più in generale però, in caso di gengiva gonfia e dolorante cosa fare per primissima cosa è contattare il proprio dentista, in modo tale da prenotare un appuntamento il prima possibile presso la sua clinica dentale.

Malattia gengivale

Nonostante la gengiva gonfia cosa fare diventa utilissimo saperlo. Se hai la gengivite o la parodontite, dovresti trattarle in tempo, poiché se non lo fai potrebbero portare a infezioni più gravi e persino alla perdita dei denti. Di solito i sintomi della gengivite sono:
  • Gengive gonfie;
  • Sanguinamento gengivale quando si morde il cibo, ci si lava i denti o si usa il filo interdentale;
  • Gengive più rossastre o viola.

Quando hai una parodontite o anche più semplicemente una gengiva gonfia dente del giudizio cosa fare è regolare volerlo apprendere. Possiamo dire però che i sintomi della parodontite sono gli stessi della gengivite, ma anche:
  • Alito cattivo;
  • Dolore o eccessiva tenerezza delle gengive;
  • Recessione gengivale: la radice del dente diventa visibile;
  • I denti si muovono.

Soluzione contro le gengive infiammate

Quando un paziente ci chiede:” ho la gengiva gonfia cosa posso fare?” la nostra risposta risulta essere sempre la stessa: prima di tutto bisogna effettuare una visita di controllo, per poter comprendere correttamente in che condizioni si ritrova la tua bocca, così da comprendere bene come procedere e vedere come risolvere gli ipotetici problemi che si possono riscontrare.
Se pensi di avere la gengivite o la parodontite, sapere cosa fare quando si gonfia la gengiva è utilissimo. Nonostante ciò, se non sapessi che fare, dovresti andare dal dentista il prima possibile. Anche se si tratta solo di un'infiammazione lieve o temporanea, puoi optare per questi rimedi.

Come lenire le gengive dolorose o gonfie

Con una gengiva gonfia cosa fare e quali trattamenti fare è tra le cose che una persona vuole sapere subito, immediatamente. Noi ti possiamo dire di usare il dentifricio e il collutorio giusti: ci sono molte opzioni presenti nel mercato. In molti casi quelli con clorexidina vanno bene, poiché è un potente antisettico, ma ci sono persone che hanno risultati migliori con prodotti come per esempio il triclosan.

In molti ci scrivono:” ho la gengiva gonfia cosa posso fare?”. Quello che noi ti indichiamo di fare è di provare a varie soluzioni finché non trovi la tua. Applicare una pasta a base di bicarbonato di sodio e acqua. Oltre a disinfettare i denti e rimuovere la placca, li otterrai più bianchi, ma non farlo più di 1 volta ogni 15 giorni. Inoltre, potresti provare a farti un leggero massaggio con aloe vera sulle gengive ti aiuterà, poiché è antinfiammatorio, lenisce delicatamente il dolore.

Trattamento delle gengive gonfie

Con una gengiva gonfia dente del giudizio cosa fare per prima cosa è abbastanza facile: interrogarti sulla qualità della tua pulizia della bocca. Se ti capita spesso, potresti avere una scarsa igiene dentale. Assicurati di lavarti i denti ogni volta che mangi qualcosa, anche quando bevi bevande zuccherate, compresi i succhi. Modifica la tua dieta: evita gli zuccheri che sono appiccicosi per i tuoi denti, come creme dolci, miele, biscotti, torte e intensifica la tua igiene orale dopo averli consumati.

In ogni caso, se hai una gengiva gonfia cosa fare è logico volerlo sapere: diciamo che non ti farebbe male contattare il tuo dentista e fissare una visita. Se hai le gengive infiammate possiamo determinare la causa e dirti se potresti avere complicazioni in futuro.
Gengiva gonfia cosa fare