Immagine descrittiva

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Rimedi mal di denti

Un mal di denti può essere molto intenso, a causa di molteplici cause che non sono facili da diagnosticare e che in alcuni casi portano anche ad una condizione più grave, che richiede una visita inevitabile dal dentista. Vediamo allora di scoprire nel dettaglio quali sono i migliori rimedi per mal di denti.

Potrebbe infatti capitare che il dolore si presenti all'improvviso e, quando non è possibile andare immediatamente dal dentista, è consigliabile conoscere alcune misure di base e rimedi per mal di denti, quindi ciò che è appropriato ma anche cosa non dovrebbe essere fatto in questi casi.

Queste soluzioni non risolveranno certo il problema fino a quando lo specialista non prenderà provvedimenti sulla questione, ma si tratta comunque di rimedi che aiuteranno a mitigare il mal di denti fino al giorno del tuo appuntamento dal dentista.

Rimedi mal di denti: soluzioni che potrebbero essere utili

La causa più comune è di solito un'infezione dentale, ma ci sono altri motivi: una rottura del dente, una pressione eccessiva su di esso dovuta alla digrignatura dei denti (bruxismo) e molto altro.

Al di la del problema, di cui sarà premura del vostro dentista o, comunque, dello specialista a cui vi rivolgerete, capirne origine, causa e soluzione, esistono alcuni rimedi per mal di denti atroce "fatti in casa" che potrai sfruttare per alleviare momentaneamente il dolore: scopriamoli!

Rimedi mal di denti: quali sono?

Intanto, ti consigliamo di applicare freddo sulla zona del viso interessata funge da anestetico locale. Poi, puoi mettere del ghiaccio avvolto in un tampone di garza (non metterlo mai direttamente sulla pelle) sulla guancia dolorante o applicare impacchi freddi sulla zona. Anche i collutori con sale e acqua calda più volte al giorno alleviano il dolore e la pulizia di eventuali residui di cibo sul dente interessato con filo interdentale riduce la pressione e questo può anche alleviare alcuni. Questi rimedi per mal di denti, seppur temporanei, possono essere molto efficaci e alleviare le vostre sofferenze.

Sensibilità ai denti: perché i denti fanno male?

Esistono inoltre antisettici e spray anestetici che calmano temporaneamente il dolore, anche se non risolvono il problema né possono essere utilizzati per molti giorni di seguito. Questi e molti altri rimedi naturali per mal di denti che vi aiuteranno fino all'arrivo della visita dal dentista.

Per alleviare il dolore è la cosa principale, quindi, se dopo aver provato le raccomandazioni che abbiamo menzionato sopra questo non dovesse migliorare e deciderai di prendere un analgesico come il paracetamolo e / o i farmaci antinfiammatori come l'ibuprofene o il diclofenac, fallo ma nel caso in cui tu sia certo che non ci siano controindicazioni. Ricordati quindi che, prima di utilizzarli, sarà meglio consultare un farmacista.

Rimedi mal di denti: 9 soluzioni casalinghe che non funzionano

Anche se hai sentito che uno dei rimedi per mal di denti di cui stiamo per parlarti funziona, cerca di evitarlo! Questi "trucchi" per alleviare il dolore ai denti sono, in realtà, inefficaci:

- Assunzione di acido acetilsalicilico: meglio evitarla, perché se la gengiva è molle e sanguina, il sanguinamento aumenterà.
- Un'altra pratica diffusa è quella di mettere un pezzo di questa pastiglia sul dente per alleviare il dolore, ma potrebbe causare un'ustione chimica nelle parti molli della bocca.
- Prendere antibiotici: anche questo è meglio evitarlo. Sebbene possa esserci un'infezione orale, questa non è sempre la causa del dolore e potresti peggiorare la situazione invece che migliorarla. Il dentista li consiglierà solo se necessario.
- Gli alimenti molto caldi o molto freddi, al contrario di ciò che si dice, non rientrano fra i rimedi per mal di denti e quindi, non devono essere consumati; discorso simile per i cibi duri, in modo che il dente non soffra più. La dieta dovrebbe essere basata su prodotti abbastanza caldi (non troppo!) e morbidi.
- Lo zucchero peggiora il dolore, il che significa che i dolci non sono raccomandati per un mal di denti.
- Anche applicare ghiaccio diretto sul dente non farà che aggravare il dolore. Perciò, elimina pure questa pratica dalla tua lista di rimedi per mal di denti.
- Fumare: assolutamente sconsigliato! Questa pratica aumenta infatti l'infiammazione e, quando si effettua il "tiro", questo provoca ancora più dolore.
- I collutori con alcool non dovrebbero essere utilizzati. Molti li considerano fra i rimedi contro il mal di denti perché alleviano il dolore, ma lo fanno solo momentaneamente e, a lungo andare, potrebbero danneggiare la gengiva.
- Sdraiarsi sul lato doloroso non fa passare il male, ma aumenta la pressione su di esso e, di conseguenza, è meglio evitarlo.

Rimedi mal di denti: l'importanza di andare da un dentista

Nel caso in cui uno dei rimedi per risolvere il mal di denti dovesse farti passare il dolore, questo non significa che il problema sia stato risolto. Anzi, ritornerà sicuramente ed è probabile che lo faccia a una maggiore intensità, il che significa che devi comunque andare da un dentista per una visita di controllo.

Mantenere una bocca pulita e sana è inoltre essenziale per prevenire problemi di questo tipo. Insomma, una corretta igiene quotidiana attraverso un'adeguata spazzolatura, l'uso del filo interdentale e di spazzole interdentali per rimuovere il cibo che rimane tra i denti e specifici collutori dopo i pasti, oltre a visitare regolarmente il tuo dentista, almeno una volta all'anno, per rilevare possibili problemi che potrebbero richiedere del tempo per essere analizzati e che devono essere risolti al più presto, sono tutti rimedi per mal di denti fondamentali da rispettare. Solo così potrai essere certo di avere sempre denti sani e forti!
Rimedi mal di denti