Impianto dentale tempi di guarigione

Impianto dentale tempi di guarigione con il carico immediato
Grazie ai progressi tecnologici in odontoiatria, sono emerse nuove tecniche, come gli impianti a carico immediato. Le fasi del carico immediato non differiscono dalla chirurgia tradizionale, ma presentano notevoli vantaggi in confronto, soprattutto in termini di tempistica. Questo sistema riesce a ridurre i tempi di attesa per il paziente, poiché nello stesso giorno il professionista rimuove il pezzo dentale e posiziona la protesi insieme alla corona provvisoria perfettamente adattata. Insomma, se ti interessa saperne di più sull’impianto dentale tempi di guarigione ed efficacia sono sicuramente i punti di forza di questa tecnica. È un modo di eseguire la procedura che consente di posizionare gli impianti dentali in tutta la bocca in un solo giorno. A seconda delle condizioni della cavità orale del paziente, sarà necessario attendere alcune ore prima di posizionare la corona o la protesi temporanea. Sebbene i vantaggi di optare per questo metodo siano principalmente estetici, la verità è che la protesi temporanea consente di condurre una vita normale subito dopo l'intervento. Pertanto, il tempo tra la chirurgia implantare e le corone è solo di poche ore.
Una volta completata l'osteointegrazione, dopo tre mesi, la persona può tornare dal dentista per far posizionare la corona o la protesi finale. Sebbene ogni paziente possa essere candidato a sottoporsi a questo intervento, deve soddisfare una serie di requisiti che ne garantiscono il successo e l'efficacia. La guarigione impianto dentale è garantita in questo caso da una quantità di osso sufficiente a garantire il corretto supporto dell’impianto. Non solo, questa tipologia di impianti dentale non necessita di alcun tipo di trattamento parodontale ma richiede una igiene orale completa dopo l’operazione.
Impianto dentale tempi di guarigione con la chirurgia guidata
La chirurgia guidata è una procedura complementare che viene eseguita insieme al carico immediato. Applicando questa tecnica, l'implantologo è in grado di posizionare la protesi con molta più precisione ed efficienza, senza dover eseguire punti e ottenere risultati prevedibili. Dopo l'estrazione del dente, il tempo di guarigione è di circa 3 o 4 mesi. Dopo il posizionamento dell'impianto, bisognerà attendere ancora qualche mese prima di avere la corona finale. Grazie alla chirurgia guidata per un impianto dentale tempi di guarigione e di ritorno alla "normalità" si sono significativamente ridotti, poiché non è necessario perforare la gengiva e, quindi, il periodo postoperatorio è migliorato. Si riesce a fare questo mediante una pianificazione preventiva effettuata dal computer, in cui viene creato un campione virtuale dei denti del paziente. Questo campione sarà una copia esatta e servirà all’implantologo per realizzare una stecca che funga da guida. Questa stecca è uno stampo che si adatta perfettamente alla bocca del paziente e indica all'implantologo il punto esatto in cui verrà posizionata la vite in titanio. Pertanto, è anche più probabile che venga eseguito un impianto a carico immediato lo stesso giorno.
I tempi di intervento chiaramente possono variare in modo anche significativo a seconda del paziente. Per assicurarsi che la cavità orale del paziente sia in buone condizioni e in grado di resistere all'operazione, l'implantologo verificherà che non abbia alcuna malattia parodontale preesistente. In caso contrario, e nel caso in cui la bocca della persona abbia un problema, il professionista deciderà la soluzione più adatta per ognuno. I risultati delle protesi sono molto positivi, avendo successo nel 97,5% dei casi.
Impianto dentale tempi di guarigione: fastidi e rimedi
Dopo l’inserimento di un impianto dentale è quindi opportuno sapere esattamente come comportarsi. Di solito circa un paio di giorni dopo l’intervento il paziente potrebbe notare un certo gonfiore in corrispondenza dell’area interessata dall’operazione. Si tratta di un normale processo di guarigione e di solito bastano circa sette giorni prima che la situazione torni alla normalità. Chi volesse potrà applicare del ghiaccio nelle ore successive all’intervento lasciando che il freddo limiti l’edema e il travaso di sangue nei tessuti che può causare il gonfiore. Le precauzioni dopo impianto dentale da prendere sono diverse così da accorciare ulteriormente i tempi di guarigione.
Molti sono preoccupati dalla gestione post-operatoria del dolore, ma per risolvere questo problema i dentisti possono prescrivere dei comuni antinfiammatori e antidolorifici. Se il paziente si atterrà in modo scrupoloso e attento alle direttive post operatorie, chiaramente le tempistiche della guarigione si accorceranno notevolmente. Parlando di impianto dentale tempi di guarigione e controindicazioni meritano tutto il vostro interesse. Dopo l’intervento di impianto dentale comunque nelle successive 48 ore sarà altamente consigliabile mangiare solo cibi freddi liquidi o morbidi a temperatura ambiente. Sarebbe anche meglio fino alla rimozione prediligere alimenti morbidi a quelli duri.
