Impianto endosseo

Impianto endosseo cos’è
Un impianto endosseo è pensato per consentire il sostegno di un dispositivo protesico utilizzando il supporto dell’osso della mascella o del cranio. L’impianto endosseo si basa sulla già citata osteointegrazione, un processo biologico che consente un legame tra titanio, osso e componente implantare. L’impianto endosseo ha una radice artificiale che, come abbiamo visto, è realizzato in titanio a forma di vite. Questa radice viene posizionata al posto delle radici naturali perse per via di problemi o di una estrazione del dente. SI tratta di una componente che viene anche chiamata fixture denti. L’altra componente dell’impianto endosseo è il moncone o abutment che viene fissato sull’impianto e fungerà da supporto su cui fissare poi le capsule dentali in diversi materiali come lo zirconio. Inoltre l’impianto endosseo comprende anche la capsula dentale, ovvero l’elemento che andrà concretamente a sostituire il dente imitandone la forma e la dimensione. Si consideri poi che vi sono alcuni pazienti che soffrono di atrofie ossee e che dovrebbero utilizzare degli impianti detti zigomatici che permettono di avere denti fissi anche in casi gravi di riassorbimento osseo.
Un impianto è un componente che ha la forma di una radice del dente ed è realizzato principalmente in titanio. L’impianto endosseo viene posizionato chirurgicamente nell'osso mascellare (superiore) o nell'osso mascellare (inferiore) sotto il tessuto gengivale. Il dente artificiale (la parte visibile del dente) viene posizionato sull'impianto, comunemente viene utilizzata una corona o una protesi dentale. Gli impianti dentali sono una delle migliori opzioni per le persone che hanno perso uno o più denti, perché sono solidi, forti, resistenti e nella maggior parte dei casi sono utili per molti anni e persino per tutta la vita. Quando si parla di impianto endosseo osteointegrato prezzi e costo finale variano a secondo diversi fattori che tengono conto della specifica situazione di ciascun paziente. Gli impianti possono essere di due tipi diversi: endosseo o sottoperiostale.
Impianto endosseo: le caratteristiche dei diversi tipi
Attualmente l'impianto endosseo è il tipo di impianto dentale più comunemente utilizzato. Questo tipo di impianto viene posizionato chirurgicamente nelle ossa mascellari o nell'osso mascellare. Quando l'impianto è pronto si attende la sua osteointegrazione. L'osteointegrazione di un impianto è definita come una connessione diretta, strutturale e funzionale tra l'osso e la superficie dell'impianto. Al termine, la protesi o la corona viene posizionata sopra per dargli l'aspetto di un dente. L’impianto endosseo a vite è probabilmente è il tipo di impianto più utilizzato dai dentisti oggi. L'impianto è letteralmente a forma di vite e realizzato in un metallo biocompatibile, il titanio. Uno dei numerosi vantaggi che questo tipo di impianto dentale comporta è la possibilità di essere posizionato in uno o più denti consecutivamente. Anche con i progressi dell'odontoiatria, la superficie dell'impianto viene alterata per mezzo del Titanium Plasma Spray (TPS) che ottiene una maggiore forza nell'impianto con l'osso, riducendo così i tempi di osteointegrazione. Per quanto riguarda gli impianti cilindrici, questi hanno piccole perforazioni in modo che l'osso possa svilupparsi all'interno e quindi essere posizionato saldamente. Per detto impianto è necessario utilizzare un bisturi. Il processo per realizzare questo tipo di impianto è solitamente un po' lento perché l'osso deve integrarsi poco a poco, quindi oggi questi impianti non sono molto utilizzati da parte dei dentisti se non in situazioni particolari.
Gli impianti sottoperiostali
Questi tipi di impianti sono costituiti da una struttura metallica che viene posizionata nell'osso mascellare appena sotto il tessuto gengivale. Pertanto questi hanno la forma del bordo dell'osso in modo che possano essere fissati correttamente. Essendo posizionato sopra l'osso, il problema principale di questo tipo di impianto risiede nell'osteointegrazione. Principalmente, questo tipo di impianti dentali viene utilizzato per i pazienti che non possono utilizzare protesi convenzionali e che hanno un'altezza ossea minima, quindi non è possibile utilizzare un impianto endosseo. Un impianto è un componente che ha la forma di una radice del dente ed è realizzato principalmente in titanio. L'impianto endosseo viene posizionato chirurgicamente nell'osso mascellare (superiore) o nell'osso mascellare (inferiore) sotto il tessuto gengivale. Il dente artificiale (la parte visibile del dente) viene posizionato sull'impianto, comunemente viene utilizzata una corona o una protesi dentale. Gli impianti dentali sono una delle migliori opzioni per le persone che hanno perso uno o più denti, perché sono solidi, forti, resistenti e nella maggior parte dei casi sono utili per molti anni e persino per tutta la vita
