Immagine descrittiva

Dentalpharma ti offre

la prima visita di controllo!

SCOPRI DI PIÙ

Meglio impianto o ponte

Quando si hanno determinati problemi dentali e si va dal dentista è del tutto normale domandarsi se sia meglio impianto o ponte. Quando parliamo di ponte dentale facciamo riferimento ad una protesi costituita da tre o più corone che va a coprire lo spazio lasciato vuoto da un dente perso. A decidere se sia meglio impianto o ponte dentale sarà il dentista che dovrà prima svolgere una visita specialistica molto accurata al paziente prima di decidere. I due denti vicini a quello mancante dovranno essere limati e rimpiccoliti così che fungano da pilastri del ponte. La protesi verrà poi successivamente incollata dal dentista su questi due denti. Insomma, scegliere se sia meglio impianto o ponte è una scelta che spetta unicamente allo specialista. Il trattamento con il ponte è invasivo in quanto prevede la limatura di denti sani. Inoltre i denti limati potrebbero andare incontro a diversi problemi come carie o morte del nervo. Solitamente si decide se sia meglio impianto o ponte dentale analizzando le diverse condizioni e il ponte viene suggerito solo quando non risulta possibile inserire l’impianto dentale.

Impianto dentale: di che si tratta

Prima di dire se è meglio impianto o ponte conviene capire esattamente di che cosa si sta parlando. L’impianto dentale è una radice artificiale che il dentista procede a inserire nell’osso così che funga da sostegno a una corona dentale. Si consideri poi che impianto dentale e corona assieme possono ricreare sotto tutti i punti di vista l’aspetto e anche la funzione del dente naturale. Non dovremo quindi limare i denti vicini a quello mancante e abbiamo quindi una notevole differenza rispetto al ponte in quanto i denti vicini a quello mancante resteranno integri. Quando il dentista decide per un impianto sarà necessario un intervento chirurgico che, grazie alle moderne tecniche, è considerato di routine. Meglio impianto o ponte quindi? Solitamente forse meglio un impianto in quanto non ha limitazioni di sorta e potrà essere inserito anche in quei pazienti che hanno poco osso o gengiva.

Ponte dentale: quali sono vantaggi e svantaggi

Prima di scegliere se sia meglio impianto dentale o ponte, come abbiamo già detto, occorre prima conoscere nel dettaglio pro e contro delle due soluzioni. Ovviamente solo il dentista potrà capire se sia meglio ponte o impianto dentale ma in generale il vantaggio principale del ponte dentale su denti naturali è che non necessita di un intervento chirurgico. In caso di pazienti che hanno problemi di salute che, per qualsiasi motivo, non consigliano di sottoporsi alla chirurgia, il ponte diventa quindi l’unica soluzione percorribile dallo specialista. Altro aspetto positivo del ponte dentale è che consentirebbe di avere dei denti nuovi in pochissimo tempo. Ciò consentirà quindi di masticare con i denti definitivi già dopo 4 o 5 settimane. Per capire se sia meglio impianto o ponte dentale dobbiamo considerare che il ponte è operazione invasiva che prevede la riduzione dei denti vicini con una fresa. Il ponte presuppone quindi che venga rimosso del tessuto sano dal dente. Inoltre capire se sia meglio impianto o ponte potrebbe essere semplice in quei pazienti che non hanno denti che fanno da pilastro in quanto chi non li ha non potrà fare altro che ricorrere a un impianto dentale.

Meglio impianto o ponte? I vantaggi dell’impianto

Partendo dal presupposto che l’inserimento di un impianto dentale sia una operazione assolutamente non invasiva per i denti, spesso molti specialisti consigliano proprio questa soluzione. Chiedersi se sia meglio impianto o ponte è lecito ma spesso i dentisti optano per l’impianto in quanto può essere inserito anche quando i denti intorno sono danneggiati o mancanti. Se poi si dovesse perdere l’impianto dentale si avrà sempre la possibilità successiva dell’inserimento di un ponte dentale in quanto si avranno ancora i denti vicini integri. Al giorno d’oggi inserire un impianto dentale non fa male e ci sono sistemi specifici pensati per progettare dall’inizio alla fine il trattamento al computer. In questo caso dire se è meglio impianto o ponte è facile in quanto con l’impianto non sarà in alcun modo necessario dover creare un'incisione nelle gengive per poter valutare la qualità e quantità d’osso. Parlando invece degli svantaggi dell’impianto dentale dobbiamo ricordare che le persone che non hanno un buono stato di salute non potranno installarlo. In sostanza quindi se ci sono controindicazioni di salute i dentisti cercano di non ricorrere all’impianto dentale.

Meglio impianto o ponte? Dipende dai casi

In sostanza quindi se vogliamo capire sia meglio impianto o ponte dobbiamo premettere che non esistono risposte univoche. Riassumendo il ponte va bene per quei pazienti con poco osso di sostegno che non possono innestare un novo osso o che hanno problemi di salute. L’impianto dentale invece va bene per quei pazienti che hanno osso a sufficienza, sono giovani e hanno denti perfetti accanto ai denti vicini. L’impianto andrebbe poi consigliato anche a coloro che hanno una certa predisposizione alla carie.
Meglio impianto o ponte