Immagine descrittiva

Dentalpharma ti offre

la prima visita di controllo!

SCOPRI DI PIÙ

Vite di guarigione dolore

Alcune persone avvertono dolore in un impianto dentale molto tempo dopo aver subito un intervento chirurgico. La cosa più importante in questi casi è essere in grado di determinare l'origine o la causa di questo dolore.

Dovresti tenere in considerazione che abitudini come lo stringere o il digrignare i denti, la scarsa igiene dentale, il fumo, un'infezione o un osso inappropriato possono causare agli impianti dentali o ad una vite di guarigione dolore.

Continua a leggere questo articolo e ti spiegheremo cosa potrebbe causare dolore dopo l’intervento per installare l’impianto dentale e perché può dare dolore una vite di guarigione.

Cosa causa dolore nell'impianto dentale

Esistono diverse cause che possono determinare nell’impianto dentale e nella vite di guarigione dolore. Tra le cause più comuni rientrano:

• L’allentamento di una vite per impianto dentale: in questo caso può dare dolore una vite di guarigione. A volte, infatti, la vite che consente di mantenere l’impianto dentale fisso in bocca potrebbe allentarsi durante durante il processo di guarigione. Se ciò accade, la vite di guarigione dolore o disagio provocherà nel paziente e sarà necessario recarsi dal proprio dentista specializzato in impianti dentali per rimuoverlo, pulirlo e reinserirlo.

• L’allentamento dell’impianto dentale: se il paziente non ha abbastanza osso in cui andare a fissare l’impianto dentale o se l'impianto è sovraccarico, può allentarsi dall’alveolo e diventare doloroso. In questo caso, bisognerà andare a rimuovere e reinserire l'impianto dentale.

• L’infezione dell’impianto dentale: in molto casi la vite di guarigione fa male a causa di un’infezione che si viene a creare nell’impianto dentale installato. Sebbene questo tipo di dolore si verifichi raramente se l'impianto dentale è stato installato da un esperto in implantologia, a volte può verificarsi un rigetto dell'impianto dentale. Un'infezione di questo tipo sarà facile da identificare, poiché i suoi sintomi, generalmente, sono:
- Dolore intorno all'impianto.
- Rossore nella zona interessata al dolore.
- Sanguinamento e possibile suppurazione (processo infiammatorio purulento)
- Possibile comparsa di placca batterica.
- Fallimento nell’istallazione dell’impianto dentale.
Se ti accorgi di avere sintomi simili hai, molto probabilmente, un’infezione all’impianto dentale. In questo caso ti consigliamo di rivolgerti, il prima possibile, al tuo dentista di fiducia, per evitare che il problema peggiori e crei ulteriori problemi.

• I danni ai nervi: Sebbene raro, è possibile che si verifichino danni ai nervi durante il processo chirurgico di installazione dell’impianto dentale. Ciò può essere causato dalla frenesia dell'implantologo o dal posizionamento dell'impianto dentale troppo vicino al nervo.

Il posizionamento dell'impianto dentale è una procedura chirurgica in cui l'implantologo esegue un'incisione nell'osso mascellare per inserire l'impianto. In ogni caso, viene fatta un’anestesia locale per evitare di provare dolore durante l'intervento chirurgico. Una volta che il posizionamento è terminato e l'anestesia è passata, potresti iniziare a provare disagio o dolore dopo vite di guarigione inserita.

Bisogna specificare, comunque, che nella maggior parte dei casi, dopo 10 giorni dall’avvenuto intervento per l’installazione dell’impianto dentale il disagio è insignificante, ma se questo persiste e continua la vite di guarigione dolore, una volta che la sensibilità è tornata e il gonfiore e l'eventuale livido sono scomparsi, è necessario avvisare il proprio dentista di fiducia o un medico specializzato negli impianti dentali per avvisarli che la vite di guarigione fa male e che il disagio non è terminato.
Gli specialisti sapranno darti i giusti consigli e procederanno con la risoluzione del problema il prima possibile.

Pulizia e manutenzione degli impianti dentali

Come per qualsiasi trattamento e come abitudine quotidiana bisogna tenere presente che una buona e corretta igiene orale è fondamentale per prendersi cura della propria bocca, della salute dei propri denti e degli impianti dentali se questi sono stati installati.
Bisogna evitare sempre che si accumulino i detriti e i resti alimentari tra le corone degli impianti dentali, poiché questo potrebbe creare delle infiammazioni e causare problemi ai denti ben peggiori.

Dato che, di solito, c'è un piccolo spazio tra la corona dentale (impianto) e il tessuto parodontale in cui l’impianto viene posizionato, l’accumulo di resti alimentari è molto frequente quando si indossano impianti dentali. Per questo motivo, è fortemente consigliato ai pazienti con impianto dentale spazzolare accuratamente l'area dell'impianto con spazzolini interprossimali e, se possibile, utilizzare un irrigatore orale. Questo permetterà di prevenire l’emergere della vite di guarigione dolore.

Se non viene eseguita una buona e corretta routine di igiene orale, il tartaro e la placca batterica potrebbero accumularsi nell’impianto e favorire la comparsa di una possibile infiammazione dei tessuti nota come perimplantite, dolore dopo vite di guarigione o, addirittura, il rigetto dell'impianto dentale, di cui abbiamo parlato in precedenza,

Come abbiamo visto, sono diverse le cause che possono determinare la vite di guarigione dolore o disagio all'impianto dentale, quindi è consigliabile porre molta attenzione e cura ai propri denti. In particolare:

• Presta attenzione quotidiana alla tua bocca e ai tuoi denti, soprattutto sei hai un impianto dentale, senza tralasciate la cura di lingua e gengive.
• Fai revisionare periodicamente il tuo impianto dentale da parte di un professionista e rivolgiti a lui se la vite di guarigione fa male.

Se provi dolore, fastidio o qualcosa di insolito, contatta immediatamente il tuo dentista o, se necessario, vai al pronto soccorso.
Vite di guarigione dolore